Diverse associazioni veterinarie europee e americane raccomandano il Position Statementent della World Veterinary Association sull’Utilizzo dei cavalli per...
Ricercatori e Medici Veterinari stanno cercando nuovi approcci per migliorare le cure veterinarie dei cavalli. Ecco alcuni progetti di ricerca equina in corso
A cura di Redazione Vet33
L'IBH è causato dall'ipersensibilità alle proteine salivari dei moscerini Culicoides; tuttavia, i cavalli possono anche mostrare reazioni di...
L’appello dell’OIPA perché si aboliscano le carrozze a trazione animale, a Roma note come botticelle, ancora oggi in giro sulle strade urbane a qualsiasi...
La schiena dei cavalli non è immobile. Bisognerebbe sempre tenerlo a mente per evitare di utilizzare una sella che penalizzi l’animale: la nuova mappatura...
Sport equestri, benessere dei cavalli e antidoping, la Federazione aggiorna la lista delle sostanze vietate: conferme, new entry e qualche uscita.
Dalla sinergia tra IZSLT e FISE prende l’avvio un progetto pilota per pacchetti diagnostici per equidi, a tariffa scontata.
Cavalli e ulcera, quale impatto può avere l’ingestione di mango maturi? I risultati di una ricerca recente.
I ricercatori dell'Università della Florida hanno pubblicato un nuovo studio che si propone di identificare i geni che influenzano il modo in cui il cavallo...
La Commissione europea ha chiesto all'Agenzia europea per i medicinali una consulenza scientifica sulle sostanze essenziali per il trattamento delle specie...
Integrazione ed inclusione: questi i driver del nuovo progetto organizzato dalla FISE che, grazie al Cavallo, offre nuove opportunità di ascolto a persone...
Dall’espressione equina alla misurazione del dolore: così il deep learning può diventare uno strumento per la diagnosi e la cura del cavallo.
I ricercatori dell'RVC hanno avviato uno studio per comprendere il motivo per cui il cordone ombelicale nei cavalli si attorciglia eccessivamente a metà...
La Commissione europea ha deciso di registrare un'iniziativa dei cittadini europei (ICE) intitolata End The Horse Slaughter Age. Ora 6 mesi per raccogliere le...
Uno studio sui fattori in grado di influenzare la fase postoperatoria in cavalli sottoposti a chirurgia della colica.
Eseguita con saturazione alcolica, l’ecografia addominale è uno strumento diagnostico ampiamente utilizzato dai medici veterinari equini. Uno studio ha...
Dall’Agenzia europea la proposta di un piano di sorveglianza finalizzato a una diagnosi precoce dei patogeni zoonotici individuati tra gli equidi.
All’inizio furono i cavalli. Poi, fatta di necessità virtù, lama ed alpaca entrarono nel novero dei suoi clienti. A ciascuna specie le sue peculiarità ma...
A cura di Carmela Ignaccolo
Pro e contro della rete da fieno come ausilio nell’alimentazione dei cavalli. Rallentare l’assunzione del cibo potrebbe avere, infatti, come scotto da...
Una ricerca ha evidenziato come il commercio non regolamentato di pelle d'asino, molto spesso contaminata Staphylococcus aureus, può costituire un grosso...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022