Blitz della Polizia di Catania e dei medici veterinari dell’Asp: salvati cinque cavalli destinati a corse clandestine, denunciate irregolarità e sanzioni per 20.000 euro
A cura di Redazione Vet33
Le analisi biometriche condotte dal dottor Jacopo Crezzini e dal dottor Raffaello Ciampoli rivelano parametri chiave per prestazioni e sicurezza al Palio di Siena
A cura di Redazione Vet33
Durante il 30° Congresso Internazionale a Bologna, la Società Italiana Veterinari per Equini ha rinnovato il Consiglio Direttivo, consolidando il suo ruolo leader nell’ippiatria
A cura di Redazione Vet33
Un’operazione del Nas di Perugia svela una rete clandestina per la macellazione di cavalli non destinati al consumo alimentare, con gravi implicazioni sanitarie e violazioni dei diritti degli...
A cura di Redazione Vet33
Una nuova normativa per il benessere equino: vietato accorciare i peli delle orecchie, essenziali per la protezione e la salute degli animali
A cura di Redazione Vet33
Una ricerca pubblicata su Emerging Infectious Diseases mostra che anche i cavalli possono essere infettati dal virus H5N1 e che gli eventi di spillover sono probabilmente frequenti. Nascono...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione Europea presenterà entro il 29 gennaio 2025 una relazione sul trattamento degli equini con medicinali veterinari, in linea con quanto previsto dal Regolamento (UE) 2019/6
Nell’ambito di Fieracavalli, il convegno promosso da Final Furlong ha messo in luce il ruolo del cavallo come catalizzatore di trasformazione e benessere: un co-terapeuta capace di favorire la...
A Verona, in occasione di Fieracavalli 2024, è nata la Società Italiana di Podologia degli Equidi, società scientifica con l’obiettivo di promuovere la collaborazione tra medici veterinari e...
A cura di Redazione Vet33
Alla conferenza annuale della World Horse Welfare Association gli esperti discuteranno di che cosa significhi realmente benessere per i cavalli, esplorando parametri e pratiche per garantire una vita...
Dal 7 al 10 novembre, Veronafiere ospita l’evento internazionale che celebra il mondo equestre con oltre 2.200 cavalli di razza, 700 espositori da 25 Paesi e 200 eventi tra gare, spettacoli e...
A cura di Redazione Vet33
Il Decreto Fiscale recentemente convertito in legge presenta un’Iva agevolata per i cavalli non destinati alla filiera alimentare. Dal 9 ottobre si applica la nuova aliquota del 5%
A cura di Redazione Vet33
Un progetto dell’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con lo Stato Maggiore dell’Esercito, ha confermato l’efficacia degli Interventi assistiti con animali per migliorare la salute...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute, con il supporto del Centro di referenza nazionale per l’Anemia infettiva equina, ha emanato nuove indicazioni operative per il controllo dell’Aie. Presenti sul...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute introduce una sospensione automatica dello status Dpa in caso di denunce di nascita tardive per equini
A cura di Redazione Vet33
Il Consiglio della Federazione Equestre Internazionale ha adottato un nuovo piano d’azione per migliorare il benessere dei cavalli nelle competizioni sportive, finanziato con oltre 1 milione di...
A cura di Redazione Vet33
L’Asl di Sassari raccomanda la vaccinazione negli equidi, come misura di prevenzione alla malattia, dopo il riscontro di un caso sospetto di West Nile nelle campagne di Valledoria, in località...
A cura di Redazione Vet33
Per la prima volta al mondo un Governo ha riconosciuto ufficialmente i cavalli come atleti. Grazie agli sforzi della Federazione Italiana Sport Equestri, il...
A cura di Redazione Vet33
Un gruppo di ricercatrici dell’Università di Torino ha lanciato una raccolta fondi per terminare un software di realtà virtuale con cui gli studenti di...
A cura di Redazione Vet33
Dal 1° gennaio 2024 è obbligatorio per gli operatori e i proprietari di cavalli di razza effettuare la procedura online di registrazione delle denunce di...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022