Login con

Equidi

28 Ottobre 2024

Compravendita di cavalli, Decreto Omnibus: IVA ridotta al 5%

Il Decreto Fiscale recentemente convertito in legge presenta un’Iva agevolata per i cavalli non destinati alla filiera alimentare. Dal 9 ottobre si applica la nuova aliquota del 5%

di Redazione Vet33


Compravendita di cavalli, Decreto Omnibus: IVA ridotta al 5%

Con il Decreto Fiscale convertito in legge, è arrivata una significativa agevolazione per il settore ippico italiano: l’aliquota IVA è scesa al 5% per le compravendite di cavalli vivi non destinati alla filiera alimentare. La misura, con effetto a partire dal 9 ottobre 2024 e applicata ai puledri fino a due anni, ha l’intento di dare un sostegno strutturale al comparto equestre.


La nuova tassazione

Con la conversione in legge del Decreto Fiscale, cosiddetto Decreto Omnibus, anche l’Iva al 5% sulla compravendita di cavalli vivi diventa legge; l’agevolazione fiscale è stata strutturalmente assorbita nel Testo Unico dell’Iva.
Così, con lo scopo di sostenere la filiera equina, nell’elenco dei beni e dei servizi soggetti ad aliquota del 5%, nella Tabella A, parte II-bis, del Testo Unico dell’Iva si aggiungono i “cavalli vivi destinati a finalità diverse da quelle alimentari per cessioni che avvengono entro il 31 dicembre dell'anno successivo a quello della nascita”.

Gettito fiscale

Il minor gettito che il Ministero delle Finanze calcola di incassare sulle compravendite di cavalli a seguito della misura è di 1,54 milioni di euro per l’anno 2024 e di 3,08 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2025.
La compensazione finanziaria per il 2024 è stata coperta attingendo ai “Fondi di riserva e speciali” e dai “Fondi da ripartire” del Ministero dell’Economia e delle finanze. 

TAG: CAVALLI, IVA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/01/2025

False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top