Login con

Equidi

09 Novembre 2024

SIPE, nasce la Società Italiana di Podologia degli Equidi per la salute del cavallo

A Verona, in occasione di Fieracavalli 2024, è nata la Società Italiana di Podologia degli Equidi, società scientifica con l’obiettivo di promuovere la collaborazione tra medici veterinari e maniscalchi per affrontare le problematiche del piede equino e sostenere la salute e il benessere del cavallo

di Redazione Vet33


SIPE, nasce la Società Italiana di Podologia degli Equidi per la salute del cavallo

A Verona, il 07 novembre, durante Fieracavalli 2024, è nata la Società Italiana di Podologia degli Equidi (SIPE), iniziativa scientifica fondata per migliorare la salute e il benessere dei cavalli attraverso la collaborazione tra medici veterinari e maniscalchi. Il primo Consiglio Direttivo, presieduto dal medico veterinario Cristiano Biacca, affiancato dal vicepresidente Roberto Bona, anche lui veterinario, e dal segretario Francesco Scattolini, maniscalco, guiderà la società verso il debutto scientifico internazionale previsto per Vet & Farrier 2025.

La fondazione di SIPE rappresenta un importante passo verso la creazione di una realtà scientifica dedicata a promuovere la salute e il benessere dei cavalli, affrontando le questioni legate al piede equino. La società riunisce le due professionalità coinvolte, il medico veterinario e il maniscalco, due figure che collaborano in modo sinergico per sviluppare il miglior approccio a tali problematiche e per risolvere i problemi più comuni che affliggono il cavallo, avvalendosi di conoscenze e pratiche avanzate di podologia equina. 
La collaborazione tra queste dure figure professionali, inoltre, è fondamentale per garantire la salute e il benessere al cavallo e a soddisfare tutte le esigenze dei proprietari. La SIPE per statuto è composta da soci provenienti da entrambe le categorie professionali.

TAG: BENESSERE ANIMALE, FIERACAVALLI, MANISCALCHI, MEDICI VETERINARI, PODOLOGIA EQUINA, SIPE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Via libera della Conferenza Stato-Regioni al Decreto che introduce tecnologie per identificare il sesso dei pulcini prima della schiusa, con l’obiettivo di superare l’abbattimento dei pulcini...

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

Stop alla vendita nei negozi, microchip obbligatorio e nuove regole per allevamento e gestione. Un passo storico verso la tutela degli animali nell’Unione Europea

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

Il Decreto Legislativo 81/2025 rende definitiva l’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni veterinarie detraibili

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ha partecipato, in qualità di partner istituzionale e strategico, alla presentazione del nuovo Corso di Laurea in Medicina Veterinaria...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico


Con oltre 4.000 adozioni facilitate e più di 1.000 strutture coinvolte, Empethy promuove adozioni consapevoli per combattere il randagismo in Italia

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top