Login con

Equidi

04 Novembre 2024

Fieracavalli 2024. Tutto pronto per la 126ª edizione a Verona

Dal 7 al 10 novembre, Veronafiere ospita l’evento internazionale che celebra il mondo equestre con oltre 2.200 cavalli di razza, 700 espositori da 25 Paesi e 200 eventi tra gare, spettacoli e momenti didattici

di Redazione Vet33


Fieracavalli 2024. Tutto pronto per la 126ª edizione a Verona

Verona si prepara ad accogliere oltre 140.000 appassionati per la 126ª edizione di Fieracavalli, l’evento di riferimento del panorama equestre internazionale. Dal 7 al 10 novembre, la manifestazione trasformerà i padiglioni di Veronafiere in un palcoscenico dedicato alla cultura, allo sport e al turismo equestre, offrendo una panoramica unica di razze e tradizioni equine italiane e internazionali, con un programma ricco di competizioni, spettacoli e attività pensate anche per le famiglie. Tra le tante iniziative, spiccano i temi dell’inclusione, dell’innovazione tecnologica e del benessere animale. 
 

I numeri della manifestazione

Fieracavalli è la manifestazione di riferimento del panorama equestre internazionale e, come ogni anno, attira appassionati, operatori e atleti da tutta Italia e non solo. Anche per il 2024, Verona si conferma il perfetto palcoscenico per permettere ad appassionati e curiosi di scoprire oltre 2.200 cavalli di 60 razze diverse, presenti contemporaneamente in fiera grazie a 35 associazioni allevatoriali, insieme a 700 aziende espositrici provenienti da 25 Paesi. Durante la manifestazione ci saranno oltre 200 eventi in programma tra competizioni, spettacoli e convegni, il tutto distribuito in 12 padiglioni e 6 aree esterne (128.000 metri quadrati espositivi netti).

Il programma

Per gli amanti dello sport la rassegna veronese propone un importante palinsesto di gare di salto ostacoli. Iniziando dal Padiglione 8 che ospita non solo la 23ª edizione di Jumping Verona, unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World CupTM, ma anche le finali dell’Italian Champions Tour (primo circuito nazionale itinerante a squadre), la Coppa degli Assi Winter Edition e il 126 Gran Premio Fieracavalli, lo special event dedicato alle migliori promesse del Salto Ostacoli Italiano.
All’Arena FISE, Padiglione 5, il meglio del comparto giovanile del Paese si sfiderà nelle competizioni della 36ª Coppa delle Regioni Pony, del Trofeo Pony, della Coppa Campioni, della Coppa Gold Champion, della Coppa Future, nella Next Generation Pony, oltre al Master Sport, al Best Rider Progetto Sport e all’attesissimo 48° Gran Premio delle Regioni Under 21.
Per vedere i grandi campioni internazionali prepararsi alle gare in programma, inoltre, tappa irrinunciabile è il Padiglione 7 con il campo prova della Longines FEI Jumping World CupTM.
Dalla monta inglese si passa poi a quella americana con il Westernshow (Padiglione 12) che, per questa edizione, si tinge di rosa grazie a competizioni di Barrel Racing e di Freestyle Reining riservate esclusivamente alla categoria Lady. Il ring a stelle e strisce permetterà di assistere anche a competizioni di Team Penning, con l’inserimento di una competizione dedicata alle sole ragazze, oltre all’attesissima Fieracavalli Futurity Horse, dove saranno presentati i giovani cavalli di 4 anni. Grazie a AIQH, infine, tutti gli appassionati di Appaloosa, Paint e Quarter Horse potranno assistere a competizioni di morfologia: dal Grand Champion, dove verranno giudicati i Best in Show per le categorie castroni, stalloni e femmine, fino al Challenge Weanlings, in cui i giovani cavalli verranno valutati in base alle loro qualità. Completano il programma del padiglione momenti di avviamento al Reining con Pietracavalla, l’imperdibile toro meccanico e i balli country nel saloon, che prende vita durante le serate veronesi.
Fieracavalli, però, è anche divertimento formato famiglia, con attività pensate per intrattenere e far conoscere il mondo equestre a grandi e piccini. Al Salone del Bambino (Padiglione 1) si trovano attività didattiche e formative pensate per i più piccoli, oltre all’immancabile Battesimo della Sella e all’arca di Fieracavalli. In Area A, invece, grande spazio a spettacoli e dimostrazioni all day long per scoprire da vicino razze e tradizioni da tutto il mondo, oltre a utilizzi diversi del cavallo: da fedele alleato durante il lavoro, a compagno perfetto per numeri artistici, fino a supporto emotivo in situazioni di malattia fisica e psicologica.

Le novità

L’appuntamento da non perdere è con il Gala d’Oro Pathos, in programma giovedì 7 e sabato 9 novembre al Padiglione 8, che ospiterà importanti artisti equestri nazionali e internazionali capaci di trasportare tutti in un’atmosfera magica, fatta di emozioni indimenticabili. Grande novità di quest’anno, l’evento di venerdì 8 novembre che, al Padiglione 8, unirà sport e spettacolo: durante il giorno le competizioni in programma saranno intervallate da esibizioni di importanti artisti come Nesli, Wayne, Sarah Toscano e Dile, mentre la sera andrà in scena il Musical Equestre con protagonista Gessica Notaro, Giona e la Compagnia RDL diretta da Carlo Tedeschi, oltre a una sfilata di moda a sfondo sociale con Atelier Emé in favore dell’associazione Gi.A.DA che, per l’occasione, lancerà una campagna di raccolta fondi per l’acquisto di un nuovo macchinario necessario alle donne che sono in terapia oncologica.
Sicurezza e benessere animale sono, anche quest’anno, pilastri portanti della manifestazione, che dedica un interno padiglione all’Horse Friendly Arena (Padiglione 11): tre ring dove vedere i cavalli lavorare in libertà, conoscere le migliori tecniche di equitazione consapevole e scoprire tutti i professionisti che ogni giorno ne assicurano il benessere, come osteopati, medici veterinari, maniscalchi e pareggiatori. Sempre in tema sicurezza, inoltre, Fieracavalli lancia la sua nuova app, aperta a tutti, per eventuali segnalazioni di malessere e disagio degli animali durante lo svolgimento della rassegna, così da poter intervenire tempestivamente ovunque in situazioni di difficoltà.

TAG: CAVALLI, CAVALLI DA CORSA, CAVALLI DI RAZZA, FIERACAVALLI, VERONAFIERE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/10/2025

Firmata dal Sottosegretario Gemmato la circolare che consente ai medici veterinari di prescrivere formulazioni galeniche orali a base di GS-441524 per il trattamento della peritonite infettiva...

A cura di Redazione Vet33

24/10/2025

Approvato da Aifa e disponibile da fine ottobre, il vaccino a particelle simil-virali potrà contribuire a proteggere i viaggiatori e contenere la diffusione del virus trasmesso dalla zanzara tigre,...

A cura di Redazione Vet33

24/10/2025

Segnalati casi precoci in dieci Paesi europei, compresa la Francia, che ha imposto il confinamento del pollame e avviato la vaccinazione delle anatre. Resta basso il rischio per l’uomo, ma...

A cura di Redazione Vet33

23/10/2025

Uno studio pubblicato su Nature Medicine rivela che il virus H5N1 può restare attivo per mesi nei formaggi prodotti con latte crudo contaminato. L’acidità del latte è il fattore chiave che ne...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

A cura di ElsaBeauty

La responsabile di Zoetis Diagnostic Medical Affairs, Michelle Larsen, spiega come l’AI e le nuove piattaforme Vetscan OptiCell e Imagyst stiano trasformando la pratica clinica, migliorando...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top