Login con

Professione

01 Aprile 2025

Elezioni Fnovi 2025-28, si candida la lista “One Vet One Health. Oltre la visione, l’azione”

La lista, guidata dal Presidente uscente Gaetano Penocchio, presenta un programma in 10 punti concentrato su deontologia, equo compenso e multidisciplinarietà

di Redazione Vet33


Elezioni Fnovi 2025-28, si candida la lista “One Vet One Health. Oltre la visione, l’azione”

Si avvicina il rinnovo del Comitato Centrale della Fnovi per il mandato 2025-2028. Tra le liste in corsa si presenta “One Vet One Health. Oltre la visione, l’azione”, guidata dal Presidente uscente Gaetano Penocchio, che ha ufficialmente presentato la propria candidatura. 

La scadenza per la presentazione delle liste è fissata per martedì 1° aprile 2025 alle ore 12, mentre l’elezione avverrà l’11 aprile e coinvolgerà i 100 Presidenti degli Ordini Provinciali.
 

I candidati della lista

Per il Comitato Centrale 2025-2028: Gaetano Penocchio, Giuseppe Argiolas, Carla Bernasconi, Emilio Bosio, Vincenzo Buono, Giunio Bruto Cherubini, Brigitta Favi, Giorgio Micagni, Daniela Mulas, Orlando Paciello, Anna Palucci, Stefano Scioscia, Massimo Stramazzo, Pierluigi Ugolini e Luigi Emiliano Maria Zumbo.

Per il ruolo di Revisori dei conti: Andrea Gazzetta, Marina Perri e Fulvia Ada Rossi.

Il programma in 10 “appunti”

La lista, guidata dal Presidente uscente Gaetano Penocchio, ha delineato un programma basato su 10 punti chiave, concentrato in particolare sulle funzioni ordinistiche e sul ruolo della Federazione come ente sussidiario dello Stato e garante della fede pubblica. 

  1. Deontologia professionale: aggiornamento e attualizzazione dei principi etici in un’ottica di responsabilità interna ed esterna.
  2. Azione disciplinare: efficientamento delle procedure per una maggiore efficacia; riforma della Commissione Centrale Esercenti le Professioni Sanitarie (Cceps) per garantire libertà e autonomia di autogoverno agli Ordini veterinari.
  3. Definizione dell’atto medico veterinario: per rafforzare la tutela della professione e garantire un perimetro chiaro delle competenze; gestione dell’Intelligenza Artificiale, considerata sia un’opportunità che una sfida per il valore del professionista.
  4. Semplificazione per gli Ordini e l’esercizio professionale: snellimento delle procedure burocratiche per i veterinari.
  5. Altre professioni: collaborazione con professioni emergenti e collaborazione interprofessionale.
  6. Collaborazione con l’Accademia: rafforzamento delle sinergie con il mondo universitario e della ricerca.
  7. Orientamento e specializzazioni: studio del fabbisogno del Sistema Sanitario Nazionale e del mercato per promuovere soluzioni alla carenza di professionisti; supporto alle scuole di specializzazione di area veterinaria.
  8. Equo compenso: aggiornamento dei parametri veterinari in base agli indici ISTAT e alle condizioni economiche.
  9. Revisione Ecm e riconoscimento Spc: miglioramento del sistema di formazione continua.
  10. Relazioni istituzionali e multidisciplinarietà: consolidamento dei rapporti con le altre professioni sanitarie e rafforzamento del ruolo della veterinaria a livello europeo.

CITATI: GAETANO PENOCCHIO
TAG: COLLEGIO DEI REVISORI, CONSIGLIO DIRETTIVO, FNOVI, ORDINI PROFESSIONALI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

SISAC e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale per oltre 14mila specialisti, 1.200 veterinari e 2.200 altre professionalità sanitarie

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top