Login con

Professione

18 Dicembre 2024

Management e strategie di business, al via corso di aggiornamento per medici veterinari del futuro

È in partenza il corso di aggiornamento professionale per medici veterinari realizzato da Fnovi e Luiss Business School, sviluppato con un approccio One Health tra innovazione, tecnologia, business e management

di Redazione Vet33


Management e strategie di business, al via corso di aggiornamento per medici veterinari del futuro

Innovazione, tecnologia, management e business si intrecciano nel primo corso di aggiornamento professionale per medici veterinari organizzato dalla Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari italiani (FNOVI) in collaborazione con Luiss Business School. Un progetto unico che punta a trasformare il medico veterinario da professionista della salute animale a una figura centrale nella filiera agroalimentare e nel made in Italy, attraverso un approccio One Health. Il corso, che partirà a febbraio 2025, vuole fornire competenze integrate per affrontare le nuove sfide del settore, in un contesto globale sempre più competitivo e interconnesso.
 

Il nuovo corso

FNOVI e Luiss Business School hanno collaborato per sviluppare un corso di aggiornamento professionale per Medici Veterinari. Realizzato con il contributo non condizionato di MSD Animal Health Italia, questo ha l’obiettivo di preparare i professionisti ad affrontare le sfide emergenti nel settore veterinario, integrando conoscenze di management e strategie di business.

Il progetto è nato dalla necessità di rispondere alle esigenze del settore veterinario e delle filiere agroalimentari del made in Italy nelle quali il medico veterinario ha priorità sia di importanza, formativo, di assistenza e di garanzia” sottolinea Gaetano Penocchio, Presidente di FNOVI. Questo progetto, promuove il dialogo tra diverse discipline e valorizza il ruolo dei medici veterinari nella filiera agroalimentare. Dobbiamo essere capaci e competitivi, secondo un modello nuovo di cui dobbiamo diventare realmente distintivi”.

Dinamiche e trend emergenti nel settore veterinario, implementazione di soluzioni alternative per affrontare le sfide chiave del settore saranno il focus dell’iniziativa. L’obiettivo è sviluppare competenze integrate, gestionali e tecniche necessarie per il veterinario del futuro. Il Medico Veterinario svolge un ruolo cruciale nella salute animale, nella sicurezza alimentare, nella prevenzione e controllo delle zoonosi, nella conservazione della biodiversità e nel supporto all’industria agroalimentare, e dell’ambiente. Fondamentale è l’approccio integrato One Health con cui il corso si propone di formare i partecipanti, coinvolgendo professionisti della salute umana, animale, ambientale e di altri settori, così da migliorare la prevenzione, la sorveglianza e il controllo delle malattie e promuovere la salute globale.

I partecipanti avranno l’opportunità di acquisire una visione completa delle tendenze e delle strategie nel settore della Medicina Veterinaria, approfondire la comprensione dell’ambito regolatorio in evoluzione, esplorare il concetto di sostenibilità nel settore agroalimentare, migliorare competenze finanziarie e di gestione, approfondire conoscenze in ambito marketing e comunicazione, comprendere le dinamiche di gestione delle risorse umane negli allevamenti e il ruolo delle nuove generazioni” aggiunge Cristiano Busco, Referente Scientifico del progetto Luiss Business School.

Sosteniamo questa iniziativa come parte del nostro impegno a supporto dei medici veterinari. La collaborazione con Fnovi e Luiss BS rappresenta un passo avanti per valorizzare ancora di più la figura del medico veterinario e il suo ruolo nel garantire la salubrità degli alimenti, il benessere degli animali e promuovere l’approccio One Health” conclude Paolo Sani, Amministratore Delegato di MSD Animal Health Italia.

Il corso inizierà nel mese di febbraio 2025 e sarà articolato in 6 moduli formativi, della durata totale di 72 ore, che verranno erogati in modalità ibrida, con sessioni in aula negli hub Luiss Business School di Roma e Milano e sessioni online. Gli interessati a partecipare possono inviare la propria richiesta a customprograms@luissbusinessschool.it, specificando nome, cognome, numero di iscrizione all’Albo, attuale posizione professionale e il proprio CV entro il 15 gennaio 2025; seguirà mail di conferma e relativo modulo per perfezionare l’iscrizione.

Per ulteriori informazioni: customprograms@luissbusinessschool.it

CITATI: CRISTIANO BUSCO, GAETANO PENOCCHIO, PAOLO SANI
TAG: BUSINESS, CORSO DI AGGIORNAMENTO, FNOVI, FORMAZIONE, LUISS BUSINESS SCHOOL, MANAGEMENT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

SISAC e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale per oltre 14mila specialisti, 1.200 veterinari e 2.200 altre professionalità sanitarie

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Amusi, petfood super premium

Amusi, petfood super premium

A cura di Amusi

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top