Login con

Professione

29 Maggio 2025

Specializzazioni veterinarie, Fnovi al Governo: Serve Dpcm per sbloccare le borse di studio

Il presidente Fnovi Gaetano Penocchio si appella al Ministro Schillaci affinché le Università possano erogare i fondi previsti per la formazione specialistica, garantendo sostegno agli studenti di area sanitaria non medica

di Redazione Vet33


Specializzazioni veterinarie, Fnovi al Governo: Serve Dpcm per sbloccare le borse di studio

La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (Fnovi) lancia un appello al Ministro della Salute Orazio Schillaci per l’emanazione urgente del DPCM necessario a sbloccare le borse di studio per gli specializzandi veterinari. La misura, introdotta nella legge finanziaria 2025, prevede un sostegno economico per la prima volta anche per i laureati non medici, ma senza il Decreto attuativo rischia di rimanere inapplicata, deludendo le aspettative degli studenti e rallentando il progresso nella formazione specialistica.
 

La nota 

In una nota il Presidente Fnovi Gaetano Penocchio ha sollecitato il Ministro della Salute affinché “possa registrarsi l’emanazione in tempi brevi del previsto Dpcm in modo tale che le Università vengano messe nella condizione di erogare le già menzionate borse di studio, così da non lasciare disattese le aspettative che gli studenti ci stanno manifestando e compiere il primo passo, dopo decenni di silenzio, verso il sostegno alla formazione specialistica dei laureati non medici”.
Dopo aver accolto con favore l’iniziativa assunta con la legge finanziaria per il 2025, Legge 30 dicembre 2024, n. 207 – Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 – Art. 1, comma 339, che ha previsto per la prima volta una borsa di studio di 4.773 euro lordi annui per la frequenza alle scuole di specializzazione dei laureati non medici, Penocchio ha considerato che la scelta di sostenere la formazione degli specializzandi di area sanitaria, anche se al momento prevista in misura ridotta, è un primo passo verso l’uniformità dell' organizzazione, erogazione e sostenibilità dei percorsi specialistici nel nostro Paese.

CITATI: GAETANO PENOCCHIO, ORAZIO SCHILLACI
TAG: BORSE DI STUDIO, FNOVI, MINISTERO DELLA SALUTE, SPECIALIZZAZIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/09/2025

A Milano, esperti, istituzioni e aziende si incontrano oggi per analizzare le nuove frontiere del Pet Food, del Pet Care e del rapporto uomo-animale. Focus su ricerca, sostenibilità e città sempre...

A cura di Redazione Vet33

16/09/2025

Per il quinto anno l’iniziativa europea punta a informare i cittadini sulla sicurezza alimentare e in particolare sull’uso degli additivi, sfatando falsi miti e promuovendo scelte consapevoli

A cura di Redazione Vet33

16/09/2025

Stop temporaneo all’abbattimento dell’animale deciso dalla Provincia di Bolzano: accolto il ricorso di Enpa, Lav e Lndc Animal Protection. Il Decreto è sospeso fino al 9 ottobre, ma il 29...

A cura di Redazione Vet33

16/09/2025

Il cane Narcos è morto in un parco di via Osimo, ad Ancona, dopo l’intervento di un agente. Versioni contrastanti tra Questura e proprietaria, mentre scatta la denuncia per mancato microchip e...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico


La Federazione Europea dell’Industria degli Alimenti per Animali da Compagnia aggiorna il documento di riferimento per un pet food sicuro e bilanciato in Ue. Tabelle riviste e chiarimenti operativi...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top