Login con

Professione

20 Febbraio 2025

Sanità, Meloni: 30 milioni a specializzandi e misure contro aggressioni negli ospedali

La premier ha annunciato fondi record per un Sistema Sanitario Nazionale più attrattivo ed efficiente, con riconoscimenti per i medici veterinari e le altre professioni sanitarie

di Redazione Vet33


Sanità, Meloni: 30 milioni a specializzandi e misure contro aggressioni negli ospedali

Durante la Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, assistenziale e del volontariato, organizzata a Roma, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rivendicato le misure sostenute per rendere il Servizio Sanitario Nazionale più efficiente e attrattivo. Tra queste, lo stanziamento di 30 milioni di euro per riconoscere un compenso agli specializzandi di area non medica e pene più severe per contrastare la violenza negli ospedali.
 

Il messaggio della Premier

“Dopo decenni di attesa abbiamo voluto compiere una piccola ma grande rivoluzione, sostenendo un emendamento parlamentare che chiedeva di stanziare 30 milioni di euro per riconoscere un compenso agli specializzandi di area non medica” ha dichiarato la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in occasione della celebrazione della Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, assistenziale e del volontariato, organizzata a Roma dal Ministero della Salute e dalla Federazione dei farmacisti italiani (Fofi) in rappresentanza di tutti gli Ordini e le Federazioni Nazionali dei professionisti sanitari.

“Mi riferisco a professionisti come farmacisti, psicologi, biologi, odontoiatri, chimici, fisici e veterinari che finora non avevano beneficiato né di un percorso formativo ben delineato, né di un adeguato riconoscimento economico” ha continuato la premier. 

Sul tema della violenza negli ospedali, Meloni ha rivendicato “la fermezza con la quale siamo intervenuti quando si è trattato di difendere dalle aggressioni chi opera nelle strutture sanitarie. È un fenomeno inaccettabile, e che intendiamo contrastare con determinazione. Ciò – ha sottolineato – ci ha spinto a introdurre pene più severe, incluso l’arresto in flagranza differita”.

Per poi aggiungere: “Siamo consapevoli, noi per primi, che il cammino verso una sanità più vicina alle esigenze dei cittadini sia ancora lungo e che ci sia ancora molto da fare. Ma siamo altrettanto convinti che la direzione scelta sia quella giusta e che vada perseguita con coraggio e determinazione. Siamo certi che, in questo percorso, potremo sempre contare sul contributo e sulla collaborazione delle professioni sanitarie, che da sempre fanno la propria parte per assicurare alla nostra sanità quelle caratteristiche di universalità, uguaglianza e solidarietà che tutto il mondo ci invidia” ha concluso.

TAG: AGGRESSIONI, ARRESTO IN FLAGRANZA, INVESTIMENTI, MEDICI VETERINARI, SPECIALIZZAZIONI, SSN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/10/2025

Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top