Corsi
La FAD ECM Nutrizione e dietetica nelle principali patologie del cane e del gatto è costituita da 5 moduli videoregistrati ECM.
Il corso Nutrizione e dietetica nelle principali patologie del cane e del gatto si propone di fornire competenze utili al riconoscimento delle principali caratteristiche nutrizionali dei mangimi per cani e per gatti disponibili in commercio, individuare le strategie nutrizionali da adottare in corso di alcune patologie di frequente riscontro nei cani e nei gatti (come in caso di sovrappeso e diabete) e approfondire le reazioni avverse agli alimenti e disturbi gastroenterici.
Il corso è utile al professionista veterinario per acquisire le competenze necessarie per la messa in atto di una terapia nutrizionale idonea e in linea con lo stato di salute del paziente.
Il responsabile scientifico del corso è la dottoressa Cutrignelli Monica Isabella, ordinario del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali dell'Università degli studi di Napoli Federico II.
Guarda il programma dettagliato : https://shop.edraspa.it/veterinaria/courses/nutrizione-e-dietetica-nelle-principali-patologie-del-cane-e-del-gatto
TAG: CREDITI ECM, NUTRIZIONE, GATTO, CORSO ECM, CORSO FAD, CANECORSI CORRELATI
La FAD ECM è costituita da 3 moduli videoregistrati ECM per un totale di 11 ore formative. Il corso consente ai professionisti veterinari di approfondire le conoscenze e le competenze sul tema al fine di impostare...
La FAD ECM è costituita da 4 moduli videoregistrati ECM per un totale di 12 ore formative. Come proporre il protocollo vaccinale più adatto a ogni singolo paziente canino o felino, nell'ottica della moderna prevenzione ...
Un corso ECM FAD per il veterinario e il suo aggiornamento ECM.
Un semplice cambiamento comportamentale o alimentare può aiutare a limitare la somministrazione di farmaci.
Quali patologie si possono prevenire con una corretta igiene orale.
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022