Login con

Un nuovo studio suggerisce che l’influenza aviaria potrebbe aver circolato tra le mucche da latte negli Stati Uniti per circa quattro mesi prima di essere ufficialmente diagnosticata

A cura di Redazione Vet33

È online il database da cui verranno estratti i quesiti per i test di accesso alle facoltà di Medicina e Veterinaria. Il Ministro dell’Università, Anna Maria Bernini, sottolinea come ora tutti...

A cura di Redazione Vet33


Al primo Edra Veterinary Summit, in apertura della tavola rotonda sull’evoluzione della Medicina veterinaria in Europa e nel Mondo, è intervenuto il dottor Rafael Laguens, che ha tracciato quelli...

A cura di Redazione Vet33


Il nuovo regolamento Ue fissa dei limiti precisi, applicati dal 20 maggio 2025, per ridurre la contaminazione incrociata nei mangimi non bersaglio con antibiotici, con l’obiettivo di mantenere...

A cura di Redazione Vet33


Il settore della formazione della Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite ha prodotto una serie di corsi introduttivi su alcune malattie ed emergenze globali, tra cui influenza aviaria...

A cura di Redazione Vet33


Uno studio svela i rischi delle diete a base di carne cruda per pet, evidenziando la presenza di batteri patogeni come Salmonella ed Escherichia coli. L’assenza di un trattamento termico degli...

A cura di Redazione Vet33


Un texano impiegato nel settore lattiero-caseario è stato il primo caso umano collegato al virus H5N1 diffuso tra i bovini negli Usa. I sintomi che ha riscontrato sono stati una congiuntivite con...

A cura di Redazione Vet33


La Commissione Ue, dopo l’ultimo caso di Peste suina africana verificatosi in Lombardia, ha aggiornato la mappa delle aree interessate da limitazioni. L’aggiornamento, in vigore dal 1° maggio,...

A cura di Redazione Vet33


Dopo che in Italia il fentanil è stato trovato per la prima volta come sostanza da taglio in una dose di eroina, dal Ministero della Salute è arrivata la richiesta di potenziare tutte le misure di...

A cura di Redazione Vet33


Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

FORMAZIONE


RUBRICHE


Il ritrovamento in diversi siti pugliesi di zanzare del genere Anopheles sacharovi, storico vettore della malaria, ha fatto emergere la necessità di rafforzare la prevenzione e il monitoraggio di...

A cura di Redazione Vet33

Al primo Edra Veterinary Summit ha preso parte anche il Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, il dottor Nicola D’Alterio, che ha portato...

A cura di Redazione Vet33


Quali sono le peculiarità di un gatto come paziente chirurgico? Quali le caratteristiche fisiche, metaboliche e comportamentali da tenere in considerazione per modificare correttamente un protocollo...

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto del 26 febbraio 2024 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste sulle sanzioni per inosservanza degli impegni...

A cura di Redazione Vet33


LE ULTIME INTERVISTE


SPECIALI

Aziende
Fujifilm, le nuove frontiere della diagnostica

Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...

Animali da Compagnia
Dalla leishmaniosi alle malattie da pulci e zecche: i rischi per cani e gatti

Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2023 - Le novità delle aziende

Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...

Edra Veterinary Summit
Edra Veterinary Summit - Veterinarian Revolution Trends

Si è svolto a Roma il primo ...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2024 - La 40esima edizione

Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...

Animali da Compagnia
SCIVAC Rimini 2025

Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...


LIBRERIA

Pagina di 155        Prima    Precedente   73    74    75    76    77    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

SivarSib ha assegnato le cariche direttive per il suo primo mandato. Il triennio 2024-2027 sarà guidato dal Presidente dottor Vito Loconte, affiancato dal dottor Paolo Moroni come Vicepresidente. Il...

A cura di Redazione Vet33


La dottoressa Annamaria Conte, responsabile del reparto Statistica e GIS dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, è stata nominata nel One Health High-Level Expert...

A cura di Redazione Vet33


Le nuove norme che prevedono l’ingresso per tutti e senza tetti, andando a superare l’attuale test di ammissione a Medicina Veterinaria, arriveranno entro 12 mesi dall’entrata in vigore della...

A cura di Redazione Vet33


L’ultimo bollettino pubblicato dal Ministero della Salute del Brasile registra 4.127.571 casi di Dengue da inizio anno. Da ieri tutti i quartieri di San Paolo sono entrati in stato di epidemia,...

A cura di Redazione Vet33


Da uno studio condotto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata emerge la necessità di rafforzare la sorveglianza in tutto il Mezzogiorno. A Roma ci si prepara...

A cura di Redazione Vet33


Il Presidente Fnovi, Gaetano Penocchio, è intervenuto sulla decisione presa dalla commissione Istruzione del Senato relativa all’abolizione del numero chiuso per l’ingresso alla facoltà di...

A cura di Redazione Vet33

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top