Un nuovo studio suggerisce che l’influenza aviaria potrebbe aver circolato tra le mucche da latte negli Stati Uniti per circa quattro mesi prima di essere ufficialmente diagnosticata
A cura di Redazione Vet33
È online il database da cui verranno estratti i quesiti per i test di accesso alle facoltà di Medicina e Veterinaria. Il Ministro dell’Università, Anna Maria Bernini, sottolinea come ora tutti...
A cura di Redazione Vet33
Edra Veterinary Summit - Veterinarian Revolution Trends
Al primo Edra Veterinary Summit, in apertura della tavola rotonda sull’evoluzione della Medicina veterinaria in Europa e nel Mondo, è intervenuto il dottor Rafael Laguens, che ha tracciato quelli...
A cura di Redazione Vet33
Il nuovo regolamento Ue fissa dei limiti precisi, applicati dal 20 maggio 2025, per ridurre la contaminazione incrociata nei mangimi non bersaglio con antibiotici, con l’obiettivo di mantenere...
A cura di Redazione Vet33
Il settore della formazione della Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite ha prodotto una serie di corsi introduttivi su alcune malattie ed emergenze globali, tra cui influenza aviaria...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio svela i rischi delle diete a base di carne cruda per pet, evidenziando la presenza di batteri patogeni come Salmonella ed Escherichia coli. L’assenza di un trattamento termico degli...
A cura di Redazione Vet33
Un texano impiegato nel settore lattiero-caseario è stato il primo caso umano collegato al virus H5N1 diffuso tra i bovini negli Usa. I sintomi che ha riscontrato sono stati una congiuntivite con...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione Ue, dopo l’ultimo caso di Peste suina africana verificatosi in Lombardia, ha aggiornato la mappa delle aree interessate da limitazioni. L’aggiornamento, in vigore dal 1° maggio,...
A cura di Redazione Vet33
Dopo che in Italia il fentanil è stato trovato per la prima volta come sostanza da taglio in una dose di eroina, dal Ministero della Salute è arrivata la richiesta di potenziare tutte le misure di...
A cura di Redazione Vet33
Il ritrovamento in diversi siti pugliesi di zanzare del genere Anopheles sacharovi, storico vettore della malaria, ha fatto emergere la necessità di rafforzare la prevenzione e il monitoraggio di...
A cura di Redazione Vet33
Edra Veterinary Summit - Veterinarian Revolution Trends
Al primo Edra Veterinary Summit ha preso parte anche il Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, il dottor Nicola D’Alterio, che ha portato...
A cura di Redazione Vet33
Quali sono le peculiarità di un gatto come paziente chirurgico? Quali le caratteristiche fisiche, metaboliche e comportamentali da tenere in considerazione per modificare correttamente un protocollo...
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto del 26 febbraio 2024 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste sulle sanzioni per inosservanza degli impegni...
A cura di Redazione Vet33
Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...
Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...
Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...
Si è svolto a Roma il primo ...
Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...
Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022