Animali da Reddito
19 Novembre 2024Che cosa succederebbe se diventassimo tutti vegani? E se si abolisse l’allevamento? A queste domande risponde il dottor Pascual riflettendo sulla condizione onnivora dell’essere umano, tra problemi etici e pratiche legate alla produzione di alimenti di origine animale
Il dottor Juan Pascual, divulgatore e medico veterinario con una carriera venticinquennale alle spalle, ha scritto un libro che approfondisce la condizione onnivora dell’essere umano, trattando del consumo di prodotti di origine animale sotto molteplici punti di vista.
Con un approccio scientifico, fatto di dati e fonti verificate, l’autore di Perché essere onnivori racconta come è cambiato nel tempo il nostro rapporto con gli animali da allevamento e quanto oggi è diffusa la tendenza, soprattutto attraverso i media, di considerare la scelta vegana come eticamente e ambientalmente superiore.
Pascual invita a un dibattito informato sul tema e critica la base ideologica dei movimenti animalisti e vegani, decostruendone la superiorità morale con cui si presentano e proponendo una difesa del consumo di latte, carne, uova, miele e lana.
Tra i numerosi argomenti affrontati, il ruolo storico degli animali nella società umana, le implicazioni etiche e morali del veganismo, ma anche quali sono le conseguenze di una dieta vegana sulla salute umana. E ancora, l’effetto delle politiche alimentari sul consumo di carne, che cosa si intende realmente per benessere animale, quali relazioni ci sono tra allevamenti intensivi e cambiamento climatico.
Guarda l’intervista qui sotto per scoprire qual è il contributo dell’allevamento all’ambiente e alla nutrizione. E molto altro ancora:
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/04/2025
L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...
A cura di Redazione Vet33
23/04/2025
Al Parco Le Cornelle di Bergamo, un team internazionale ha eseguito un intervento pionieristico per salvare una delle specie più minacciate al mondo
A cura di Redazione Vet33
23/04/2025
Passeggiate moderate, alimentazione equilibrata e trattamenti mirati possono garantire benessere e mobilità ai cani anche in età avanzata. Fondamentale è saper riconoscere eventuali problemi...
A cura di Redazione Vet33
23/04/2025
Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022