Dallo sviluppo di nuovi materiali con proprietà antimicrobiche, alla scoperta degli effetti di famiglie virali finora trascurate, dalla realizzazione di biosensori per la diagnostica immediata e...
Uno studio comportamentale condotto su cani e gatti ha rivelato alcuni modelli etologici coinvolti nei disturbi ossessivo-compulsivi, permettendo ai veterinari...
Uno studio condotto dall’Azienda Usl Toscana Centro ha analizzato l’utilizzo della tecnica laparoscopica negli interventi di sterilizzazione su cani e...
Entro il 15 gennaio 2024 gli operatori del settore equini possono procedere a risolvere le incongruenze segnalate dal Ministero della Salute nel Sistema nazionale di Identificazione e...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio ha analizzato la presenza di Escherichia coli nell’intera filiera alimentare suina, dalle fasi di produzione al consumatore. Feci, carcasse e...
Uno studio ha valutato l’impatto su formatori e studenti di un programma di formazione globale incentrato sulla comunicazione One Health. I ricercatori...
Gli aromatizzanti di affumicatura sono utilizzati come alternativa all’affumicatura tradizionale, antica pratica per conservare alimenti come pesce, carne e...
L’American Veterinary Medical Association ha rilasciato una breve guida con 7 consigli da seguire per tenere i propri animali domestici al sicuro durante le...
A cura di Redazione Vet33
Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove regole per mangimi medicati e prodotti intermedi, in vigore dal 02 gennaio 2024
Eubiome, startup padovana spinoff dell’Università di Padova, sta sperimentando una cura non invasiva per le patologie gastroenteriche croniche in cani e gatti ...
Quanto la tecnologia ha permesso di innovare la Cardiologia negli ultimi anni? E fin dove può portare l’evoluzione delle metodiche strumentali? Il dottor Claudio Bussadori racconta il...
A cura di Redazione Vet33
Pubblicati dal Ministero della Salute l’analisi e i trend delle vendite di antibiotici in Italia, che seguono i risultati del progetto European Surveillance...
A cura di Redazione Vet33
Un alimento complementare per cani e gatti che migliora le funzioni cognitive e la memoria, prevenendo l’invecchiamento cerebrale
A cura di Innovet
Quale diagnosi, test o trattamento sto dimenticando? Questo testo di algoritmi, di facile utilizzo, fornisce risposte veloci alla maggior parte delle domande...
Un corso dedicato ai principi di base teorico-pratici riguardanti l’anestesiologia del cane e del gatto. 8 moduli Ecm videoregistrati, in cui il partecipante...
Per evitare che il settore della carne subisca uno stop a causa dello sciopero nazionale di lunedì 18 dicembre, che coinvolgerà tutti i Veterinari pubblici,...
A cura di Redazione Vet33
La Giardia duodenalis, noto parassita intestinale nei cani, si caratterizza per la sua natura controversa: mentre alcuni cani possono rimanere totalmente...
Uno studio australiano pubblicato su Nature Communications mostra che i felini a piede libero cacciano moltissimi animali, più di quanti si pensasse, mettendo...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha avviato un progetto per sviluppare nuovi strumenti terapeutici e profilattici contro le malattie di...
Le enteropatie croniche nei cani sono malattie gastrointestinali frequenti e frustranti, che impattano significativamente sulla qualità di vita degli animali...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022