Animali da Compagnia
16 Dicembre 2023 Un corso dedicato ai principi di base teorico-pratici riguardanti l’anestesiologia del cane e del gatto. 8 moduli Ecm videoregistrati, in cui il partecipante riceve nozioni sui principali farmaci utilizzati nel periodo perioperatorio e sulle basi di monitoraggio clinico e strumentale del paziente in anestesia generale
Lo scopo del corso Anestesia del cane e del gatto è quello di fornire principi di base teorici e pratici indispensabili ad ogni medico veterinario che si approcci all’anestesiologia del cane e del gatto. Al termine del percorso, il partecipante avrà ricevuto nozioni sui principali farmaci utilizzati nel periodo perioperatorio e sulle basi di monitoraggio clinico e strumentale del paziente in anestesia generale.
Perché partecipare
La conoscenza di basi di anestesiologia è di fondamentale importanza per ogni medico veterinario, sia esso medico di pronto soccorso o di medicina generale oppure un cl che si stia approcciando in maniera più approfondita all’anestesia stessa.
Il corso
La FAD è costituita da 8 moduli videoregistrati ECM e affronta le conoscenze e le competenze di base dell’anestesiologia generale utili al medico veterinario, sia esso di medicina generale che di pronto soccorso.
Il corso è accreditato per la professione di Veterinario e rilascia 7 crediti ECM.
Programma scientifico
Il percorso formativo è composto da 8 Moduli sulle seguenti tematiche:
Responsabile scientifico del corso è la dott.ssa Stefania Scarabelli (Head Of Anaesthesia Department - Clinica Veterinaria Malpensa).
Guarda il programma dettagliato: http://www.edracorsi.it/catalogo-corsi/corso-ecm-anestesia-del-cane-e-del-gatto/
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
16/01/2025
False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...
A cura di Redazione Vet33
16/01/2025
Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...
A cura di Redazione Vet33
16/01/2025
Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale
A cura di Redazione Vet33
16/01/2025
L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022