Novità editoriale
16 Dicembre 2023 Quale diagnosi, test o trattamento sto dimenticando? Questo testo di algoritmi, di facile utilizzo, fornisce risposte veloci alla maggior parte delle domande più comuni che vengono rivolte al professionista, ricordando ciò che si potrebbe accidentalmente scordare
L’approccio orientato al problema o Poa (Problem-Oriented Approach) è il metodo consigliato dal College of Internal Medicine per affrontare e risolvere questioni e problemi medici. Da qui l’idea di creare un libro basato su algoritmi che trattano le principali anomalie canine e feline cliniche e di laboratorio attraverso una prospettiva innovativa.
Ognuno degli 85 algoritmi guida il lettore passo dopo passo con opzioni logiche, pratiche ed economicamente vantaggiose per procedere da una preoccupazione generale, da un’anomalia di laboratorio o da un risultato di tecniche di imaging a una diagnosi o a un trattamento specifici.
Nella prima pagina di ogni capitolo è presente un breve riassunto di ogni argomento, seguito dall’algoritmo e da spiegazioni concise per molti dei passaggi consigliati all’interno di ciascun algoritmo. Ci sono codici colore e collegamenti a ulteriori informazioni all’interno dell’algoritmo: il giallo indica il percorso diagnostico, il rosso la diagnosi e il blu la terapia.
L’utilizzo di questo libro permette al medico veterinario di essere guidato nel labirinto diagnostico fino a raggiungere la terapia più appropriata.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/04/2025
In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Vietato introdurre in Gran Bretagna carne, formaggi e derivati dai Paesi dell’Ue colpiti da afta epizootica. Misure rigide applicate per tutelare la sicurezza biologica nazionale
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato un modello 3D basato su IA che analizza postura e morfologia del cavallo per decifrare il suo linguaggio corporeo e identificare precocemente eventuali...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022