La Fda richiama i produttori di pet food. Carne cruda e latte non pastorizzato possono veicolare il virus H5N1, con casi gravi nei gatti. Le aziende dovranno aggiornare i piani di sicurezza...
A cura di Redazione Vet33
Una tecnica di medicina rigenerativa sviluppata all’Ospedale veterinario di Tavazzano riduce i tumori cerebrali e migliora l’artrosi nei cani. Presentata al Congresso mondiale di neurochirurgia,...
A cura di Redazione Vet33
L’esemplare di Otaria flavescens è stato trovato in un mezzo non idoneo: tre persone sono state denunciate per maltrattamento e l’animale trasferito allo zoo di Napoli
A cura di Redazione Vet33
Dai dati API 2024 emerge la forza di un comparto in crescita: trote, orate e branzini trainano la produzione nazionale, mentre l’Italia consolida la leadership europea nella storionicoltura
A cura di Redazione Vet33
Accolto il ricorso dell’associazione Earth contro l’ordinanza del Sindaco di Montorio: il provvedimento limita eccessivamente la libertà di circolazione e viola la normativa vigente
A cura di Redazione Vet33
Un gruppo di ricercatori ha individuato un meccanismo naturale che rende le cellule bovine “immortali”, eliminando la necessità di interventi sul DNA e riducendo i costi della carne coltivata
A cura di Redazione Vet33
Uno studio del National Biodiversity Future Center e dell’Università di Padova rivela che le ondate di calore possono compromettere la capacità riproduttiva di molte specie, con effetti a cascata...
A cura di Redazione Vet33
Ricercatori dell’IzsVe hanno identificato due nuovi genotipi di virus influenzali suini, Novel 1 e Novel 2, in allevamenti del Nord-Est. Lo studio evidenzia una diffusione inter-aziendale
A cura di Redazione Vet33
Nel reparto di Pediatria e Neonatologia di Piacenza quattro cani e un’équipe specializzata accompagnano i bambini ricoverati con attività assistite, promuovendo fiducia, calma e benessere emotivo
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero dell’Università destina risorse agli Atenei per sostenere la riforma dell’accesso libero a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: più posti disponibili, servizi potenziati e corsi...
A cura di Redazione Vet33
Presenze da 79 Paesi, 2.200 cavalli di 60 razze e oltre 200 eventi: la manifestazione si conferma punto di riferimento mondiale per il settore equestre. Prossima edizione dal 5 all’8 novembre 2026
A cura di Redazione Vet33
Dopo due casi di H5N1 felino in provincia di Bologna, di cui uno letale, l’Università avvia un progetto per monitorare il virus nei gatti. Il professor Bettini: “Possibili vettori e...
A cura di Redazione Vet33
La Regione stanzia fondi straordinari per le aziende zootecniche danneggiate dalla diffusione della malattia virale: previste procedure semplificate e una task force di monitoraggio
A cura di Redazione Vet33
In un’azienda agricola del Gemonese, i carabinieri forestali hanno trovato una trentina di bovini in condizioni critiche e resti ossei di altri animali sepolti illegalmente
A cura di Redazione Vet33
Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...
A cura di Redazione Vet33
SISAC e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale per oltre 14mila specialisti, 1.200 veterinari e 2.200 altre professionalità sanitarie
A cura di Redazione Vet33
Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...
A cura di Redazione Vet33
Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana
A cura di Redazione Vet33
Oltre 2.200 cavalli, 700 aziende e 200 eventi in programma per la 127ª edizione. All’inaugurazione, il Presidente della Camera Fontana e i Ministri Salvini e Lollobrigida. Previsti focus su...
A cura di Redazione Vet33
Incremento del 5,78% e arretrati fino a 9.400 euro per medici e veterinari. FESPA: “Destinato il 30% della parte variabile a obiettivi chiari e vincolanti per Regioni e Asl”
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022