Nel Canton Berna inaugurata la prima “cassetta di salvataggio” per conigli, porcellini d’India e roditori non più desiderati. Un’iniziativa per contrastare l’abbandono e promuovere la...
A cura di Redazione Vet33
Un progetto di ricerca con Fieracavalli e Fise analizza le funzioni cognitive che influenzano le prestazioni degli atleti nel salto a ostacoli. In programma test e training mirati per migliorare...
A cura di Redazione Vet33
Crescono le incursioni di orsi bruni e neri nei centri abitati: il Governo giapponese vara nuove misure e valuta di reclutare cacciatori. Gli esperti indicano nel cambiamento climatico e nella...
A cura di Redazione Vet33
In Campidoglio, confronto tra rappresentanti di città e regioni per rafforzare le politiche di protezione animale. Presentata l’app “Panda Lex” per orientarsi tra le normative europee e...
A cura di Redazione Vet33
Un focolaio di influenza aviaria è stato individuato in un allevamento al confine tra Forlì e Ravenna. L’Ausl Romagna: “Contenuto il contagio, ma serve prudenza. Attenzione anche agli animali...
A cura di Redazione Vet33
La Regione Toscana rilancia anche per il 2025 il progetto che trasforma le carni degli ungulati abbattuti nei piani di controllo in aiuti alimentari per i più bisognosi. Aperti gli avvisi per...
A cura di Redazione Vet33
Cambiamenti climatici, inquinamento e antibiotico-resistenza mettono a rischio gli ecosistemi acquatici. La Rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali rafforza la sorveglianza e la ricerca con...
A cura di Redazione Vet33
Nell’incontro “One Health e prevenzione sanitaria” all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Brescia, il Ministero della Salute e le Regioni hanno discusso il futuro della sanità pubblica...
A cura di Redazione Vet33
Cinque domeniche dedicate alla sensibilizzazione e alle adozioni nei canili della Usl Umbria 1, con l’obiettivo di promuovere il benessere animale e contrastare il randagismo
A cura di Redazione Vet33
Un team di ricercatori italiani ha sviluppato un sistema predittivo basato su dati climatici e di sorveglianza sanitaria. L’obiettivo è anticipare la diffusione del virus e migliorare la...
A cura di Redazione Vet33
Considerato finora un virus “minore”, l’H9N2 mostra segni di adattamento all’uomo. Secondo uno studio dell’Università di Hong Kong, richiede una sorveglianza più attenta per evitare nuovi...
A cura di Redazione Vet33
Secondo Unaitalia, gli italiani scelgono sempre più carni bianche e uova: crescono produzione e consumo, con un modello di filiera integrata che garantisce sostenibilità e sicurezza alimentare
A cura di Redazione Vet33
Un progetto europeo ha sviluppato un breath test che riconosce i composti volatili dell’infezione nei cani, offrendo una diagnosi rapida, non invasiva e sostenibile anche nelle aree più remote del...
A cura di Redazione Vet33
Dopo i focolai di inizio 2025, l’Organizzazione Mondiale per la Salute Animale ha riconosciuto ufficialmente l’eradicazione della Peste dei piccoli ruminanti. Riprendono gli scambi commerciali...
A cura di Redazione Vet33
Lo stop temporaneo deciso da Parigi fino al 4 novembre per contenere i focolai di dermatite nodulare bovina potrebbe ridurre l’arrivo di vitelli da carne destinati all’ingrasso in Italia, la...
A cura di Redazione Vet33
Il nuovo Regolamento di esecuzione (Ue) 2025/2189 amplia le zone di restrizione II nelle province di Lucca e Massa Carrara dopo il focolaio toscano. Revocate tutte le restrizioni in Calabria
A cura di Redazione Vet33
Uno studio pubblicato su Science, con la partecipazione della Sapienza, rivela che la Culex pipiens form molestus si è adattata all’uomo migliaia di anni fa in una società agricola egiziana,...
A cura di Redazione Vet33
Autorizzazione straordinaria negli Stati Uniti per l’uso di Credelio® nei cani infettati dal parassita Cochliomyia hominivorax. L’insetto, eradicato da decenni, è riemerso nelle aree di confine...
A cura di Redazione Vet33
Un contributo economico per favorire le adozioni responsabili: fino al 3 novembre è possibile richiedere il voucher da 500 euro per l’acquisto di alimenti e accessori destinati agli animali...
A cura di Redazione Vet33
Un team dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, con le Università di Milano e Urbino, ha sviluppato un metodo di analisi per monitorare gli ormoni dello stress in...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022