Login con

Cani

31 Ottobre 2025

Umbria, canili aperti: a novembre open day contro l’abbandono degli animali

Cinque domeniche dedicate alla sensibilizzazione e alle adozioni nei canili della Usl Umbria 1, con l’obiettivo di promuovere il benessere animale e contrastare il randagismo

di Redazione Vet33


Umbria, canili aperti: a novembre open day contro l’abbandono degli animali

Un mese di porte aperte per dire no all’abbandono e al maltrattamento degli animali. Con lo slogan “Canili aperti, l’unico canile bello è quello vuoto”, l’Usl Umbria 1 lancia una serie di open day nei propri canili sanitari, a partire da domenica 2 novembre. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Perugia e diverse associazioni di volontariato, mira a sensibilizzare i cittadini sul fenomeno del randagismo e a promuovere le adozioni consapevoli.

Un’iniziativa per educare e sensibilizzare

L’evento nasce su iniziativa del servizio di Sanità animale, randagismo e igiene urbana del Dipartimento di Prevenzione dell’Usl Umbria 1, con il supporto del progetto RandAgiamo del Dipartimento di Medicina veterinaria dell'Università degli Studi di Perugia. Gli open day offriranno ai cittadini l’opportunità di visitare i canili e conoscere da vicino gli animali ospitati, con momenti informativi dedicati alla prevenzione del randagismo e al rispetto del benessere animale.

Cinque canili protagonisti

Il primo appuntamento è previsto per domenica 2 novembre al canile Ponterosso di Assisi, con un pomeriggio di attività, una passeggiata con i cani e una merenda solidale offerta dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Animal Protection di Foligno.
Gli incontri proseguiranno ogni domenica del mese:
● 9 novembre: canile di Collestrada (Perugia)
● 16 novembre: canile di Gubbio (località Ferratelle)
● 23 novembre: canile di Città di Castello (località Lerchi)
● 30 novembre: canile di Todi (località Monticello)

L’adozione come atto di amore e responsabilità

Durante gli open day sarà possibile ricevere informazioni sulle adozioni, considerate una forma concreta di miglioramento del benessere animale. “Adottare significa offrire una seconda possibilità e costruire una relazione di fiducia e rispetto reciproco”, spiegano gli organizzatori. L’iniziativa vuole anche diffondere una cultura di prevenzione del randagismo, contrastando l’abbandono come forma di maltrattamento e violenza.

TAG: ABBANDONI, ADOZIONI, BENESSERE ANIMALE, CANILI, RANDAGISMO, USL UMBRIA 1

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/10/2025

L’associazione dei produttori di mangimi avverte: l’applicazione del Regolamento europeo contro la deforestazione, attivo dal prossimo 31 dicembre, rischia di paralizzare il mercato della soia,...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Considerato finora un virus “minore”, l’H9N2 mostra segni di adattamento all’uomo. Secondo uno studio dell’Università di Hong Kong, richiede una sorveglianza più attenta per evitare nuovi...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Un team di ricercatori italiani ha sviluppato un sistema predittivo basato su dati climatici e di sorveglianza sanitaria. L’obiettivo è anticipare la diffusione del virus e migliorare la...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Il 59º rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma la circolazione di tutti i cladi del virus Mpxv e segnala un aumento dei casi in Europa e Asia. L’Italia è tra i Paesi con...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top