Login con

Professione

05 Novembre 2025

Specialistica ambulatoriale, firmata intesa nuovo Accordo Collettivo Nazionale 2022–2024

Incremento del 5,78% e arretrati fino a 9.400 euro per medici e veterinari. FESPA: “Destinato il 30% della parte variabile a obiettivi chiari e vincolanti per Regioni e Asl”

di Redazione Vet33


Specialistica ambulatoriale, firmata intesa nuovo Accordo Collettivo Nazionale 2022–2024

Si è chiusa con un’intesa positiva la trattativa per il rinnovo dell’Accordo Collettivo Nazionale (ACN) 2022–2024 per gli specialisti ambulatoriali interni, veterinari e altre professionalità sanitarie (biologi, chimici e psicologi). L’accordo, di natura economica, prevede un incremento complessivo del 5,78% e il pagamento degli arretrati per il biennio 2022–2023, con decorrenza degli aumenti dal 1° gennaio 2024.

Le principali novità economiche

L’accordo, a carattere esclusivamente economico, prevede un aumento complessivo del 5,78%, al netto degli oneri previdenziali e fiscali a carico delle Aziende sanitarie e degli altri Enti del Sistema Sanitario Nazionale. L’accordo stabilisce inoltre il pagamento degli arretrati per gli anni 2022–2023 e l’erogazione degli incrementi a partire dal 1° gennaio 2024.

Gli arretrati 2022-25 ammontano fino a 9.418 euro per medici e veterinari e 4.388 euro per biologi, chimici e psicologi. Gli incrementi annui, invece, ammontano rispettivamente a 4.389 euro e 2.033 euro all’anno per le due categorie.

Pur non recuperando integralmente il potere d’acquisto perso negli ultimi anni, l’incremento rappresenta un segnale concreto di riconoscimento economico per le categorie coinvolte.

La posizione di FESPA

La FESPA ha proposto – e ottenuto – che il 30% dell’incremento complessivo (la parte variabile) fosse destinato alla partecipazione e al raggiungimento di obiettivi di sanità pubblica chiari e vincolanti per Regioni e ASL, in linea con gli articoli 43 e 44 dell’ACN. Ciò a garanzia di un utilizzo efficace delle risorse, evitando sprechi e dispersioni, per il miglioramento dei servizi sanitari e il rafforzamento del Ssn.

La FESPA ha ricevuto un impegno chiaro dal Presidente del Comitato di Settore, Marco Alparone, che ha promesso di convocare i sindacati prima dell’emissione del prossimo atto di indirizzo e di valutare insieme possibili soluzioni. Inoltre, ha mostrato interesse sulla disparità nelle prestazioni aggiuntive degli specialisti ambulatoriali che operano nei reparti ospedalieri e nei pronto soccorso.
Attualmente, questi professionisti non beneficiano della detassazione prevista per le prestazioni aggiuntive, situazione che diventa particolarmente problematica quando, in assenza di personale, viene chiesto loro di svolgere prestazioni aggiuntive come i dipendenti ospedalieri.

CITATI: MARCO ALPARONE
TAG: ACN, FESPA, SPECIALISTICA AMBULATORIALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

SISAC e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale per oltre 14mila specialisti, 1.200 veterinari e 2.200 altre professionalità sanitarie

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Da Camon 4 nuovi prodotti  per il relax e il trasporto dei gatti

Da Camon 4 nuovi prodotti per il relax e il trasporto dei gatti

A cura di Camon

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top