Uno studio dell’Università di Perugia ha valutato se la biodisponibilità del cannabidiolo aumenta a seconda della modalità di somministrazione orale del...
Le regole introdotte dalla recente proposta di legge della Commissione Ue garantiranno maggior protezione e più benessere a cani e gatti, ma restano ancora...
È stato pubblicato il rapporto Efsa-Ecdc sulle malattie zoonotiche più diffuse in Europa nel 2022. Le più frequenti restano campilobatteriosi e salmonellosi, ...
A cura di Redazione Vet33
Quanto sono diffuse le patologie cardiovascolari negli animali? E quali sono le nuove possibilità di cura? I progressi più recenti della disciplina nell’intervento della professoressa Serena...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio innovativo dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Abruzzo e Molise si avvale dell’Intelligenza Artificiale e di tecniche di Machine...
Alcuni proprietari ricorrono a un’alimentazione con cibi crudi per i propri pet perché la ritengono più adatta per natura o perché non vogliono alimenti ...
Uno studio statunitense rivela che un gene presente in alcuni esemplari di Golden Retriever sarebbe legato all’aumento della durata della vita. La scoperta...
A cura di Redazione Vet33
Un documento pubblicato da HealthforAnimals mostra gli effetti della lotta alla resistenza antimicrobica con un focus particolare sugli animali da allevamento ...
Il 18 dicembre medici, veterinari, farmacisti, psicologi, biologi e dirigenti sanitari sciopereranno per intensificare la mobilitazione contro il Governo, in...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione Ue ha previsto una revisione dell’attuale regolamentazione sul trasporto degli animali, alla base delle conoscenze scientifiche e degli sviluppi...
A cura di Redazione Vet33
Un volume caposaldo dell’ecografia veterinaria, a cui fare riferimento durante lo studio di base dell’ecografia. Il testo costituisce una guida...
Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è il professor Massimo Vignoli
A cura di Redazione Vet33
Il Ministro Lollobrigida ha firmato il Decreto con i ristori per le aziende danneggiate dalla diffusione della brucellosi e della tubercolosi sul territorio...
A cura di Redazione Vet33
L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...
A cura di Redazione Vet33
Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...
Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...
A cura di Redazione Vet33
Nella gestione di uno studio veterinario, oggi è sempre più importante l’ecosistema delle interrelazioni sociali che vi ruotano attorno. Al professionista...
In un comunicato congiunto, l’Intersindacale dei Dirigenti Medici Veterinari e Sanitari attacca il Governo, rilanciando le motivazioni che hanno portato alla...
A cura di Redazione Vet33
È stato presentato a Roma il primo Libro bianco in Italia dedicato alla sostenibilità in ottica One Health. Contiene strategie e raccomandazioni per aiutare...
A cura di Redazione Vet33
L’assessore Alessio Mammi ha indicato ai rappresentanti delle Province dell’Emilia-Romagna, competenti per l’attuazione dei piani di controllo della fauna selvatica, i tempi per i prossimi...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022