One Health
22 Dicembre 2023 Uno studio ha valutato l’impatto su formatori e studenti di un programma di formazione globale incentrato sulla comunicazione One Health. I ricercatori consigliano di inserire la tematica nei programmi scolastici fin dalla scuola primaria

È stato recentemente pubblicato sulla rivista One Health & Implementation Research uno studio intitolato “Valutazione di un programma di formazione globale sulla comunicazione One Health’”. La ricerca suggerisce di implementare l’insegnamento fin dalla scuola primaria.
Il progetto
Tra novembre 2020 e novembre 2022, un programma train the trainer ha coinvolto 1583 allievi provenienti da 98 Paesi, che hanno esercitato l’arte di comunicare le tematiche One Health a un pubblico non specialistico e ai bambini delle scuole primarie.
Questo studio è stato il primo a livello globale a valutare un ampio programma di comunicazione focalizzato sulle tematiche One Health, spesso assente negli anni cruciali della formazione primaria.
Per proteggere la comunità dalle complesse minacce della salute è fondamentale formare personale in grado di comunicare in modo semplice la tematica e promuovere azioni concrete da parte della stessa comunità.
Come migliorare la comunicazione
Sulla base di un impatto positivo del train the trainer, sia sui formatori che sul pubblico, gli autori dello studio suggeriscono due metodi per migliorare la comunicazione sul concetto di One Health:
Lo studio è stato realizzato grazie alla collaborazione tra SIMeVeMP (Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva) e One Health Lessons.
A cura di Francesca Innocenzi
Thomson DJ, Ma D, Lennard PR, Ferri M. Evaluation of a global training program in One Health communication. One Health Implement Res 2023;3:55-69.
DOI: https://dx.doi.org/10.20517/ohir.2023.12
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/10/2025
Firmata dal Sottosegretario Gemmato la circolare che consente ai medici veterinari di prescrivere formulazioni galeniche orali a base di GS-441524 per il trattamento della peritonite infettiva...
A cura di Redazione Vet33
23/10/2025
Uno studio pubblicato su Nature Medicine rivela che il virus H5N1 può restare attivo per mesi nei formaggi prodotti con latte crudo contaminato. L’acidità del latte è il fattore chiave che ne...
A cura di Redazione Vet33
23/10/2025
Un anno di visite, interventi e sostegno per famiglie in difficoltà: il progetto congiunto tra LAV e la Comunità di Sant’Egidio ha garantito cure gratuite a più di 400 animali e aiuto concreto a...
A cura di Redazione Vet33
23/10/2025
La Competition and Markets Authority britannica propone 21 misure per aumentare la trasparenza dei prezzi e tutelare i proprietari di animali: nel settore, i costi sono cresciuti del 63% dal 2016
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022