Login con

Contaminazioni e rischi zoonotici: uno studio per verificare i livelli di rischio insiti in un’alimentazione commerciale a base di carne cruda.

Secondo l'ultima relazione dell'EFSA, del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e del laboratorio di riferimento dell'UE...


Veri esperti di diritto degli animali: ecco perché l’Ateneo torinese, interpretando le nuove istanze sociali, attiva un nuovo ciclo formativo.


Ancora un passo avanti nel superamento delle criticità connesse alla circolazione delle merci post- Brexit verso l’Irlanda e l’Irlanda del Nord: la...


Spesa pubblica in aumento, disparità territoriali, ritardo sulle sterilizzazioni, milioni di “animali fantasma” e scarsa attuazione di regolamenti nella prevenzione: in Italia c’è ancora...


In seguito ad un aumento di capitale da 400 mila euro nella sua partecipata Fc France, Friulchem, produttrice di semilavorati e prodotti finiti contenenti...


Obiettivo? Garantire le prestazioni di base alle 260 mila persone in carico ai servizi sociali, molte delle quali hanno animali d’affezione: ecco il compito...


Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Europea lo scorso luglio, è entrato in vigore il Regolamento Delegato 2022/1644 che integra il regolamento (UE) 2017/625...


Quattro relatrici di livello internazionale faranno da guida nel tour organizzato dall’Ordine nel mondo della comunicazione medicale.


Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

IL PUNTO DELLA SETTIMANA

FORMAZIONE


RUBRICHE


Viene definito strumento funzionale al contenimento della fauna selvatica, a tutela della biodiversità. Ma derogando alla legge sulla caccia, l’emendamento...

Prevista dal decreto una profonda revisione dell’Aifa, relativa sia all’aspetto gestionale che a quello...


Veicolo di contagio o sentinella ambientale? Due ricerche dell’IZSVe (pubblicate sulla rivista scientifica IJERPH) svelano quale ruolo possa svolgere il cane...

Una ricerca ha evidenziato come il commercio non regolamentato di pelle d'asino, molto spesso contaminata Staphylococcus aureus, può costituire un grosso...


LE ULTIME INTERVISTE


SPECIALI

Aziende
Fujifilm, le nuove frontiere della diagnostica

Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...

Animali da Compagnia
Dalla leishmaniosi alle malattie da pulci e zecche: i rischi per cani e gatti

Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2023 - Le novità delle aziende

Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...

Edra Veterinary Summit
Edra Veterinary Summit - Veterinarian Revolution Trends

Si è svolto a Roma il primo ...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2024 - La 40esima edizione

Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...

Animali da Compagnia
SCIVAC Rimini 2025

Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...


LIBRERIA

Pagina di 152        Prima    Precedente   117    118    119    120    121    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

In aumento rispetto al 2020, ma ancora inferiori ai livelli pre- pandemici: la relazione annuale firmata da EFSA e EDC, evidenzia come zoonosi e tossinfezioni...


Protocollo chemioterapico più breve, in associazione a trattamento con lomustina nel linfoma canino a cellule B e T. Lo studio.


95 volte: tante sono le ricorrenze della parola animali negli emendamenti alla legge di bilancio. Meno frequenti, ma non ignorati del tutto le parole cani,...


Un’analisi retrospettiva della leishmaniosi fondata su un approccio one health può contribuire ad implementare nuove strategie di controllo.


Fatturazione elettronica e sistema TS, una sovrapposizione bizantina che andrebbe a danno delle prestazioni sanitarie. Le posizioni di ANC e ANMVI.


Stop a marketing, social e pubblicità, valutare con attenzione l’acquisto, rivolgersi sempre a fonti affidabili, fermare i traffici illegali: ancora in campo...

AZIENDE

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

A cura di ElsaBeauty

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top