Contaminazioni e rischi zoonotici: uno studio per verificare i livelli di rischio insiti in un’alimentazione commerciale a base di carne cruda.
Secondo l'ultima relazione dell'EFSA, del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e del laboratorio di riferimento dell'UE...
Veri esperti di diritto degli animali: ecco perché l’Ateneo torinese, interpretando le nuove istanze sociali, attiva un nuovo ciclo formativo.
Ancora un passo avanti nel superamento delle criticità connesse alla circolazione delle merci post- Brexit verso l’Irlanda e l’Irlanda del Nord: la...
Spesa pubblica in aumento, disparità territoriali, ritardo sulle sterilizzazioni, milioni di “animali fantasma” e scarsa attuazione di regolamenti nella prevenzione: in Italia c’è ancora...
In seguito ad un aumento di capitale da 400 mila euro nella sua partecipata Fc France, Friulchem, produttrice di semilavorati e prodotti finiti contenenti...
Obiettivo? Garantire le prestazioni di base alle 260 mila persone in carico ai servizi sociali, molte delle quali hanno animali d’affezione: ecco il compito...
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Europea lo scorso luglio, è entrato in vigore il Regolamento Delegato 2022/1644 che integra il regolamento (UE) 2017/625...
Quattro relatrici di livello internazionale faranno da guida nel tour organizzato dall’Ordine nel mondo della comunicazione medicale.
Viene definito strumento funzionale al contenimento della fauna selvatica, a tutela della biodiversità. Ma derogando alla legge sulla caccia, l’emendamento...
Prevista dal decreto una profonda revisione dell’Aifa, relativa sia all’aspetto gestionale che a quello...
Veicolo di contagio o sentinella ambientale? Due ricerche dell’IZSVe (pubblicate sulla rivista scientifica IJERPH) svelano quale ruolo possa svolgere il cane...
Una ricerca ha evidenziato come il commercio non regolamentato di pelle d'asino, molto spesso contaminata Staphylococcus aureus, può costituire un grosso...
Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...
Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...
Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...
Si è svolto a Roma il primo ...
Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...
Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022