Professione
16 Dicembre 2022 Quattro relatrici di livello internazionale faranno da guida nel tour organizzato dall’Ordine nel mondo della comunicazione medicale.
Torna quest’anno con un programma di grandissimo richiamo e di eccezionale qualità scientifica la Conferenza internazionale organizzata dall’Ordine dei Medici Veterinari di Firenze e Prato. L’onere e l’onore di animare l’evento è affidato a quattro relatrici di livello internazionale: saranno loro a guidare tutti i partecipanti in questo ‘viaggio’ all’interno della comunicazione medicale, illustrando il metodo comunicativo più utilizzato al mondo sia in Medicina Umana che in Veterinaria: il Modello Comunicativo Calgary-Cambridge. La Conferenza si è posta come obiettivo quello di spiegarlo e raccontarlo in maniera semplice, così da consentire ai colleghi il suo utilizzo nella pratica quotidiana, per metterli nelle condizioni di comunicare al meglio con i pet-parents, instaurando un proficuo rapporto di collaborazione. Ricco il carnet della Conferenza, che spazia da masterclass teoriche a role-plays con attori professionisti e medici veterinari, fino a tavole rotonde con i più grandi esperti mondiali di comunicazione medicale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/03/2025
Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022