Professione
14 Dicembre 2022 Prevista dal decreto una profonda revisione dell’Aifa, relativa sia all’aspetto gestionale che a quello amministrativo.
Anche dalla Camera arriva l’ok al decreto legge, che prevede la riforma dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa. Con 160 voti favorevoli, 54 contrari e 76 astenuti, è stato infatti approvato il Ddl di conversione in legge del Decreto legge 8 novembre 2022, n. 169 recante 'Disposizioni urgenti di proroga della partecipazione di personale militare al potenziamento di iniziative della Nato, delle misure per il Servizio sanitario della regione Calabria, nonché di Commissioni presso l'Aifa. Differimento dei termini per l'esercizio delle deleghe in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari'. Tra le principali novità della normativa va segnalata l’abolizione la figura del direttore generale. Così come quella della Commissione consultiva tecnico-scientifica (CTS) del Comitato prezzi e rimborso (CPR): le loro rispettive funzioni sono attribuite ad una commissione unica denominata Commissione scientifica ed economica del farmaco (CSE). Un successivo decreto, inoltre, disciplinerà le modalità di nomina e le funzioni del presidente, quale organo e rappresentante legale dell’Agenzia, nonché del direttore amministrativo e del direttore tecnico-scientifico.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/11/2023
Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia
A cura di Redazione Vet33
28/11/2023
Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...
28/11/2023
L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...
A cura di Redazione Vet33
28/11/2023
La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022