Login con

Professione

08 Dicembre 2022

No alla fatturazione elettronica per gli invii al sistema TS

Fatturazione elettronica e sistema TS, una sovrapposizione bizantina che andrebbe a danno delle prestazioni sanitarie. Le posizioni di ANC e ANMVI.


No alla fatturazione elettronica per gli invii al sistema TS

Che sia confermato anche per il 2023 l’esonero dalla fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie: la richiesta che l’ANC rivolge al legislatore è chiara e precisa. Secondo l’Associazione Nazionale Commercialisti, cioè, sarebbe da mantenere la situazione attualmente vigente secondo la quale le professioni sanitarie, medici veterinari compresi, non devono emettere fattura elettronica per le spese che inviano al sistema Tessera Sanitaria (TS). E questo in virtù dell’esonero, introdotto nel 2018 e sempre prorogato. Senza un intervento, conferma ANMVI a sostegno di ANC, dal 1° gennaio 2023 si configurerà uno scenario a dir poco bizantino e sarà caos. E non solo perché mancano i tempi tecnici per passare alla fatturazione elettronica, ma anche perché si duplicherebbero le varie incombenze, spiega l’Associazione. Infatti, i dati inviati al sistema Tessera Sanitaria per la detrazione fiscale della spesa sono tracciati e quindi già noti al Fisco. La fatturazione elettronica sarebbe un ulteriore aggravio. Inoltre, dal 2023 i Medici Veterinari si confronteranno con l’invio mensile al sistema TS. Un eccesso di incombenze fiscali che porterà soltanto il caos nelle attività professionali della salute.  

Inoltre, sottolinea Marco Cuchel Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti non sembra che “le criticità sul fronte della gestione dei dati sensibili, che sono state riscontrate a suo tempo e all’origine dell’esonero dalla fatturazione elettronica per medici ed operatori sanitari (criticità che dalla stessa ANC sono state a più riprese denunciate), siano state adeguatamente affrontate e risolte.” Per questo, prosegue “Non si ritiene che ci siano le condizioni perché la fatturazione elettronica possa essere estesa alle prestazioni sanitarie con garanzia, da parte del sistema, di una gestione dei dati sulla salute dei cittadini in linea con le norme privacy.”

TAG: ANC, ANMVI, FATTURAZIONE ELETTRONICA, SISTEMA TESSERA SANITARIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Su The Lancet un gruppo di ricercatori avverte che fino al 10% della popolazione in alcune aree dell’America Latina è stata infettata. Condizioni climatiche come El Niño ne favoriscono la...

A cura di Redazione Vet33

17/04/2025

La Commissione AGRI del Parlamento Europeo analizza il Regolamento 1/2005: tra le criticità, tempi di viaggio, spazi insufficienti e gestione degli animali vulnerabili 

A cura di Redazione Vet33

17/04/2025

Il Ministero della Salute aggiorna le raccomandazioni per un impiego responsabile degli antibiotici nella filiera suinicola, in linea con il Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico...

A cura di Redazione Vet33

17/04/2025

Il Tribunale del Lazio riconosce come legittima la decisione del Ministero della Salute di inserire il cannabidiolo nella tabella dei medicinali stupefacenti. Ribadite le modalità di prescrizione...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

La partnership debutta a Milano e punta a estendersi in tutta Italia, rispondendo alle esigenze di un mercato in forte crescita. Donati 500 kg di cibo per animali all’Enpa

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top