Login con

Professione

19 Dicembre 2022

Farmaci veterinari all’Irlanda del Nord: la Commissione ne garantisce la circolazione

Ancora un passo avanti nel superamento delle criticità connesse alla circolazione delle merci post- Brexit verso l’Irlanda e l’Irlanda del Nord: la Commissione, infatti, garantisce la continuità delle forniture di farmaci veterinari verso l’isola.


Farmaci veterinari all’Irlanda del Nord: la Commissione ne garantisce la circolazione

Arriva dalla Commissione la notizia che sono state adottate misure per garantire la continuità delle forniture di farmaci veterinari all'Irlanda del Nord, ma anche a Cipro, Irlanda e Malta, fino al 31 dicembre 2025. Ciò vuol dire che i cittadini e le imprese – fino a quella data - continueranno a poter acquistare prodotti medici veterinari all'interno del Regno Unito. La nota della Commissione rappresenta l’esito di un lavorio che si è protratto nel tempo: nel corso di quest'anno, infatti, l'Unione europea ha lavorato per facilitare l'attuazione sul campo del protocollo sull'Irlanda/Irlanda del Nord, cercando soluzioni congiunte con il governo del Regno Unito che funzionino per tutte le comunità dell'Irlanda del Nord, a tutela dell'accordo del Venerdì Santo (Belfast).  Di fatto, con la Brexit le norme dell'UE in ambito veterinario non sono più applicabili nel Regno Unito. Ma ai sensi del protocollo, tali norme dell'UE continuano ad essere valide nell'Irlanda del Nord. Grazie a questo provvedimento (ispirato anche dalla constatazione che la medicina veterinaria è essenziale per la salute e il benessere degli animali, per la sicurezza alimentare e la salute pubblica), oggi, si evita un confine fisico sull'isola d'Irlanda, che è poi un obiettivo condiviso dall'Unione europea e dal Regno Unito.

TAG: ACCORDO DI BELFAST, BREXIT, COMMISSIONE UE, PROTOCOLLO IRLANDA/IRLANDA DEL NORD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Al Parco Le Cornelle di Bergamo, un team internazionale ha eseguito un intervento pionieristico per salvare una delle specie più minacciate al mondo

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Passeggiate moderate, alimentazione equilibrata e trattamenti mirati possono garantire benessere e mobilità ai cani anche in età avanzata. Fondamentale è saper riconoscere eventuali problemi...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Da Camon 4 nuovi prodotti  per il relax e il trasporto dei gatti

Da Camon 4 nuovi prodotti per il relax e il trasporto dei gatti

A cura di Camon

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top