Professione
19 Dicembre 2022 Ancora un passo avanti nel superamento delle criticità connesse alla circolazione delle merci post- Brexit verso l’Irlanda e l’Irlanda del Nord: la Commissione, infatti, garantisce la continuità delle forniture di farmaci veterinari verso l’isola.
Arriva dalla Commissione la notizia che sono state adottate misure per garantire la continuità delle forniture di farmaci veterinari all'Irlanda del Nord, ma anche a Cipro, Irlanda e Malta, fino al 31 dicembre 2025. Ciò vuol dire che i cittadini e le imprese – fino a quella data - continueranno a poter acquistare prodotti medici veterinari all'interno del Regno Unito. La nota della Commissione rappresenta l’esito di un lavorio che si è protratto nel tempo: nel corso di quest'anno, infatti, l'Unione europea ha lavorato per facilitare l'attuazione sul campo del protocollo sull'Irlanda/Irlanda del Nord, cercando soluzioni congiunte con il governo del Regno Unito che funzionino per tutte le comunità dell'Irlanda del Nord, a tutela dell'accordo del Venerdì Santo (Belfast). Di fatto, con la Brexit le norme dell'UE in ambito veterinario non sono più applicabili nel Regno Unito. Ma ai sensi del protocollo, tali norme dell'UE continuano ad essere valide nell'Irlanda del Nord. Grazie a questo provvedimento (ispirato anche dalla constatazione che la medicina veterinaria è essenziale per la salute e il benessere degli animali, per la sicurezza alimentare e la salute pubblica), oggi, si evita un confine fisico sull'isola d'Irlanda, che è poi un obiettivo condiviso dall'Unione europea e dal Regno Unito.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022