Animali da Reddito
16 Dicembre 2022 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Europea lo scorso luglio, è entrato in vigore il Regolamento Delegato 2022/1644 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo. L’obiettivo? Fornire prescrizioni specifiche per l’esecuzione dei controlli ufficiali sull’uso di sostanze farmacologicamente attive autorizzate come medicinali veterinari o come additivi per mangimi degli animali dpa, e dei loro residui, e sull’uso di sostanze farmacologicamente attive vietate o non autorizzate e dei loro residui. Il Regolamento, dal 15 dicembre valido per tutti gli stati membri, specifica anche la tipologia di controlli che andranno effettuati sulle combinazioni di gruppi di sostanze e gruppi di prodotti, differenziando tra sostanze del Gruppo A (vietate o non autorizzate negli animali destinati alla produzione di alimenti) e sostanze del Gruppo B (ovvero, sostanze farmacologicamente attive autorizzate per l’uso negli animali destinati alla produzione di alimenti).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/06/2025
È stato documentato per la prima volta in Europa dal team del Cnr e del Centro nazionale per la biodiversità, la presenza della specie estende automaticamente le misure di tutela internazionale
A cura di Redazione Vet33
13/06/2025
Riaprono le esportazioni verso la Federazione Russa, con condizioni specifiche per garantire sicurezza sanitaria, ma restano esclusi Germania, Ungheria e Slovacchia
A cura di Redazione Vet33
13/06/2025
In Italia, nell’ultimo anno il 68% dei veterinari si è assentato dal lavoro per problemi di salute mentale. Zoetis propone un piano per sostenere la professione e rispondere alla crescente domanda...
A cura di Redazione Vet33
13/06/2025
Il docu reality, in esclusiva su RaiPlay, è ambientato in una clinica veterinaria di Roma. Le puntate raccontano il legame tra l’uomo e i propri animali, spesso messo a dura prova dalla malattia,...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022