Login con

Noto come UDI, l’identificativo unico dei dispositivi per la diagnostica in vitro dovrà ora essere obbligatoriamente registrato e conservato per 10 anni.

E’ sul comma 525 dell’articolo 1 della legge n. 145/2018 che l’Authority alla Concorrenza punta il dito, suggerendo l’eliminazione di una frase che...


Nell'ambito della campagna StopASF, Efsa - in collaborazione con la rete europea ENETWILD - ha predisposto il materiale informativo.


Uno studio condotto dall’Università Federico II, ha tenuto sotto osservazione la diffusione della filaria all’interno di un canile di Castel Volturno.


La schiena dei cavalli non è immobile. Bisognerebbe sempre tenerlo a mente per evitare di utilizzare una sella che penalizzi l’animale: la nuova mappatura...


Il rapporto diretto di causa – effetto tra il possesso di un animale domestico e migliori condizioni di salute mentale, è stato di frequente dimostrato. Ma...


Le malattie infiammatorie del tratto riproduttivo del cane femmina sono un problema comune nella pratica veterinaria. Uno studio si è proposto di isolare...


I dati aggregati per territorio e per data, privi di qualsiasi riferimento identificativo, sono disponibili liberamente. Il Regolamento non riguarda le informazioni del SINAC e degli stabilimenti,...


Yoga per cuccioli, o per usare il termine anglosassone, puppy yoga: si tratta di un nuovo trend sempre più diffuso nel Regno Unito, ma con buone probabilità d’approdo anche nel Continente. Ora...


Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

IL PUNTO DELLA SETTIMANA

FORMAZIONE


RUBRICHE


Esiste una relazione tra la sindrome da disfunzione cognitiva e altre condizioni mediche nei cani geriatrici?

Approccio strutturato su tre asset: nutraceutico, farmacologico e comportamentale. Lo studio effettuato su un Lagotto romagnolo protagonista di reiterati...


L’Agenzia europea del farmaco, a 15 anni dalla prima edizione, propone una  revisione delle linee guida sui vaccini a vettore ricombinante vivo per uso...

Con apposito decreto, ora in G.U., il Ministero della Salute diffonde il programma di sorveglianza dell'Unione europea per l'influenza aviaria nel pollame e...


LE ULTIME INTERVISTE


SPECIALI

Aziende
Fujifilm, le nuove frontiere della diagnostica

Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...

Animali da Compagnia
Dalla leishmaniosi alle malattie da pulci e zecche: i rischi per cani e gatti

Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2023 - Le novità delle aziende

Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...

Edra Veterinary Summit
Edra Veterinary Summit - Veterinarian Revolution Trends

Si è svolto a Roma il primo ...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2024 - La 40esima edizione

Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...

Animali da Compagnia
SCIVAC Rimini 2025

Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...


LIBRERIA

Pagina di 152        Prima    Precedente   100    101    102    103    104    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

In Gazzetta Ufficiale il Decreto che specifica le "Modalità applicative delle misure di biosicurezza negli allevamenti avicoli".


Si avvicina la scadenza del 31 luglio, data in cui le aziende dovranno optare per il ritiro dei ricorsi contro il payback e pagare la cifra richiesta con uno ...


Approvate in bozza nell’ambito del progetto ESVAC lo scorso aprile, le linee guida sono successivamente state adottate dal Committee for Veterinary Medicinal...


Identificata come Atto camera 468, è in discussione in Commissione la Proposta di legge Dori che mira a prevenire la correlazione, nota anche come link, tra...

A cura di R. Nasti


Nell’ambito della missione “Restore our Ocean and Waters" saranno finanziati 18 nuovi progetti.


Individuare come e perché alcuni virus siano inibiti nel passaggio all’uomo (come nel caso del gene  “che blocca”  l’influenza aviaria) e altri no...


ANNUNCI

Offro | Collaborazione| Liguria

AZIENDE

Da Camon 4 nuovi prodotti  per il relax e il trasporto dei gatti

Da Camon 4 nuovi prodotti per il relax e il trasporto dei gatti

A cura di Camon

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top