Login con

Ulteriori precisazioni sulla conformità all’art. 34 del regolamento (UE) 2019/6, relativo alla classificazione dei medicinali veterinari.

Due i neoeletti italiani: Giovanni Guadagnini nel Board UEVP, e Massenzio Fornasier divenuto uno dei nuovi 4 Vicepresidenti FVE.


L’ipersensibilità agli allergeni ambientali può essere connessa alla filariosi? Lo studio realizzato da un team di ricercatori spagnoli.


L'analgesia locale preventiva tramite lidocaina è sempre più praticata in medicina veterinaria. Uno studio verifica l’impatto di questo utilizzo sulla...


Nuove raccomandazioni del Consiglio Europeo per una lotta alla resistenza antimicrobica in chiave sempre più One Health. I nuovi obiettivi in medicina umana...


L’intervento, unico nel suo genere, è stato condotto dal Dr. Massimo Baroni su un pastore tedesco di 10 anni, con un sistema progettato e prodotto da  ...

A cura di Leghe leggere lavorate


Obiettivo? Ridurre costi economici e ambientali. Possibile soluzione? Realizzare mangimi per le vacche da latte in cui lupini e semi di lino, prodotti...


Nella nuova posizione, da poco istituita, Badavelli già Country Manager per l’Italia, è ora alla guida anche dei Paesi del Sud Europa


Sale il fatturato nominale e crescono i costi, mentre la produzione si contrae. Gli effetti dell’inflazione sui mangimi cambiano gli equilibri del passato e non giovano alla capacità...


Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

IL PUNTO DELLA SETTIMANA

FORMAZIONE


RUBRICHE


Una nuova ricerca realizzata dal gruppo Transport & Environment evidenzia come oltre il 50% dei grassi animali sia oggi appannaggio dei biocarburanti,...

Benessere animale, l’obiettivo è continuare a migliorarne le condizioni: il decalogo di FVE.


Sulla scorta del Regolamento (UE) 2019/6, il Position Paper degli Istituti zooprofilattici sperimentali fissa un punto: anche per i vaccini autogeni inattivati...

Con un nuovo Regolamento di esecuzione la Commissione UE modifica la precedente normativa in materia di peste suina africana, alla luce dell’evoluzione...


LE ULTIME INTERVISTE


SPECIALI

Aziende
Fujifilm, le nuove frontiere della diagnostica

Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...

Animali da Compagnia
Dalla leishmaniosi alle malattie da pulci e zecche: i rischi per cani e gatti

Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2023 - Le novità delle aziende

Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...

Edra Veterinary Summit
Edra Veterinary Summit - Veterinarian Revolution Trends

Si è svolto a Roma il primo ...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2024 - La 40esima edizione

Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...

Animali da Compagnia
SCIVAC Rimini 2025

Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...


LIBRERIA

Pagina di 152        Prima    Precedente   102    103    104    105    106    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

Ottenuto dall’ormone antimulleriano (AMH), il contraccettivo ha mostrato effetti di lunga durata nelle gatte, con buone prospettive per una sterilizzazione...


Dal Ministero della Salute le note procedurali indirizzate ai Servizi veterinari per una corretta gestione delle macellazioni rituali previste per la...


Dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste un nuovo decreto che modifica le norme per il pagamento degli allevatori impegnati...


Dall'indagine emerge come per i consumatori italiani il ruolo dei veterinari debba essere duplice, coniugando food security e food safety. A tutela del made in Italy e nel nome di prassi etiche...


Cavalli e ulcera, quale impatto può avere l’ingestione di mango maturi? I risultati di una ricerca recente.


Un nuovo biopesticida messo a punto nei laboratori dell’ENEA e destinato a proteggere le api da parassiti come l’Aethina tumida.


ANNUNCI

Offro | Collaborazione| Lazio

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top