Professione
09 Giugno 2023 Benessere animale, l’obiettivo è continuare a migliorarne le condizioni: il decalogo di FVE.
FVE ha selezionato 10 raccomandazioni chiave con l’obiettivo di migliorare la legislazione sul benessere degli animali, allineandola alle più recenti prove scientifiche, e ampliandone la portata.
La prima area d’intervento riguarda gli allevamenti nell’ambito dei quali si propone di:
· eliminare le gabbie per le galline ovaiole
· abolire le mutilazioni dei suinetti
· ridurre la zoppia tra il bestiame da latte
· accrescere il livello di protezione per animali da compagnia, scimmie o conigli.
· Incentivare i controlli veterinari.
Per quanto attiene il trasporto, FVE raccomanda di
· monitorare le condizioni di viaggio
· eliminare progressivamente i viaggi per mare verso paesi terzi.
Inoltre, per migliorare il benessere degli animali al momento dell'abbattimento si sostiene
· la prassi dello stordimento preventivo
· si suggerisce di evitare di allevare animali indesiderati.
Infine, per migliorare la valutazione del benessere animale, FVE propone
· di armonizzare le definizioni UE sul tema e di ricorrere a indicatori significativi.
TAG: BENESSERE ANIMALE, FVE, GABBIE, GALLINE OVAIOLE, MACELLAZIONE, TRASPORTO, VETERINARISe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022