Login con

Professione

09 Giugno 2023

Vaccini veterinari autogeni, il Position Paper degli IIZZSS

Sulla scorta del Regolamento (UE) 2019/6, il Position Paper degli Istituti zooprofilattici sperimentali fissa un punto: anche per i vaccini autogeni inattivati devono valere i principi delle buone pratiche di fabbricazione a tutela della qualità.


Vaccini veterinari autogeni, il Position Paper degli IIZZSS

Vaccini autogeni, il principio è chiaro: così come i medicinali veterinari commerciali, anch’essi devono essere prodotti secondo parametri di elevata qualità.

Lo sostiene con determinazione il Position Paper realizzato dagli IIZZSS, che accoglie il dettato del Regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo ai medicinali veterinari. Gli istituti zooprofilattici sperimentali, infatti, sono gli unici enti autorizzati dal Ministero alla produzione di vaccini autogeni (art. 3 del DM 287/94).

Il documento si propone di definire regole che garantiscano un prodotto sicuro e di alta qualità preservandone, contemporaneamente, le peculiarità.

Ovvero: tempi rapidi di allestimento, produzione estemporanea, lavorazioni simultanee dei lotti (allestiti anche con un numero limitato di dosi), variabilità e specificità della formulazione antigenica, costi contenuti.      

TAG: DM 287/94, IIZZSS, POSITION PAPER, REGOLAMENTO 2019/6, VACCINI AUTOGENI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/11/2023

Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...

28/11/2023

L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

PagoDIL è la soluzione di pagamento dilazionato rapida e sicura per permettere ai tuoi clienti di pagare poco alla volta. Scopri di più a Rimini, in occasione di SCIVAC, presso lo stand di...

A cura di Cofidis

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top