Login con

equidi

06 Giugno 2023

L’effetto del mango sullo stomaco dei cavalli

Cavalli e ulcera, quale impatto può avere l’ingestione di mango maturi? I risultati di una ricerca recente.


L’effetto del mango sullo stomaco dei cavalli

Erosioni e ulcere gastriche possono essere presenti nei cavalli a qualsiasi età e in diverse condizioni di allevamento e manipolazione. Nelle regioni tropicali, i cavalli possono nutrirsi di frutti ricchi di carboidrati solubili, come il mango, ma si sa poco su come questi alimenti interagiscono con il loro sistema digestivo. Per verificare l'ipotesi che l'ingestione di manghi maturi con bucce potesse causare disturbi ai processi digestivi dei cavalli, è stato sviluppato un esperimento per monitorare gli animali che avevano libero accesso a manghi maturi nelle loro aree di pascolo.  E’ stato così selezionato un campione di 5 cavalli arabi purosangue (peso medio 340 Kg, età media 13 anni) sottoposti a valutazione mediante gastroscopia video e analisi del sangue. È stata inoltre eseguita una curva glicemica postprandiale controllata per l'assunzione di mango. Le gastroscopie sono state eseguite ad intervalli di 15 giorni, a partire da dicembre, poco prima dell'inizio della raccolta, fino ai primi di febbraio, e giorni dopo la fine della raccolta. Le gastroscopie hanno indicato che quattro cavalli su cinque presentavano erosioni e ulcere nella regione squamosa tra 15 e 30 giorni dopo l'inizio della stagione. I test biochimici hanno indicato una riduzione delle proteine ​​plasmatiche durante il periodo di raccolta e la curva glicemica postprandiale ha mostrato concentrazioni superiori a 200 mg/dL tra 30 e 180 minuti dopo l'ingestione di 5,37 kg di mango. Gli animali non sono stati sottoposti ad alcun trattamento, un miglioramento spontaneo si è registrato 15 giorni dopo la fine dell’assunzione di mango. Dal test si è dunque concluso che  l'ingestione indiscriminata di manghi favorisce la comparsa di lesioni nella regione squamosa gastrica, in varia misura, e che gli animali si riprendono naturalmente dopo una media di 15 giorni dalla fine della stagione quando tornano alla loro alimentazione regolare con pascolo di fieno ed erba.  

Silva, C.J.F.L., K.L.G. Trindade, R.K.S. Cruz, H.E.C.C.C. Manso, C.S. Coelho, J.D.R. Filho, C.E.W. Nogueira, F. Aragona, F. Fazio, and H.C.M. Filho. 2022. Effects of the ingestion of ripe mangoes on the squamous gastric region in the horse. Animals (Basel) 12(22):3084. 

TAG: CAVALLI, MANGO, ULCERA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

A cura di Zoodiaco

Parassiti e bella stagione: ora più che mai è importante spiegare ai proprietari di pet l’importanza della prevenzione, ricordando loro che non si deve mai...

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top