Cani
14 Giugno 2023 L’intervento, unico nel suo genere, è stato condotto dal Dr. Massimo Baroni su un pastore tedesco di 10 anni, con un sistema progettato e prodotto da Leghe Leggere Lavorate.
Un intervento innovativo e due protagonisti: il Dr. Massimo Baroni, Medico Veterinario Dipl. ECVN, presso la Clinica Veterinaria Valdinievole a Monsummano Terme e un pastore tedesco maschio di 10 anni, che presentava dolore lombosacrale e modica incontinenza urinaria.
Alla diagnosi, è risultata una stenosi lombosacrale degenerativa (DLSS) con instabilità articolare.
Sul paziente il dr. Baroni ha effettuato un intervento di stabilizzazione lombosacrale con utilizzo del sistema spinale di fissazione e distrazione, progettato e prodotto in Italia esclusivamente per il mondo veterinario da Leghe Leggere Lavorate, prima azienda italiana specializzata nella produzione di componentistica per la chirurgia ortopedica (umana e veterinaria), e l’implantologia dentale conto terzi.
L’intervento si è basato su una laminectomia dorsale lombosacrale, asportazione materiale discale protruso, distrazione e posizionamento di cage intersomatico in titanio, fissazione faccette articolari con viti 2.7 mm, fissazione articolare in distrazione con Poliaxial pedicle screws (Immagini 2 e 3).
In seguito all’intervento, il paziente ha ottenuto un buon allineamento vertebrale L7-S1 e la distrazione con ottima apertura dei foramina laterali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022