Login con

Professione

03 Luglio 2023

Antimicrobici, linee guida per la vendita e l’utilizzo in UE

Approvate in bozza nell’ambito del progetto ESVAC lo scorso aprile, le linee guida sono successivamente state adottate dal Committee for Veterinary Medicinal Products (CVMP) per essere sottoposte a consultazione pubblica fino al 31 luglio.


Antimicrobici, linee guida per la vendita e l’utilizzo in UE

Rendicontare vendite e utilizzo degli antimicrobici, declinati per specie animale, richiede metodologie ben precise, basate su indicatori e donominatori.

Un’architettura ben precisa per cui è stato necessario stilare delle linee guida che uniformino e armonizzino le procedure.    

Con questo spirito nasce il documento su cui è attualmente aperta (fino al 31 luglio) una consultazione pubblica.

Il testo fornisce orientamenti sulla comunicazione delle vendite e dell'uso di antimicrobici negli animali nell'UE ai sensi del regolamento (UE) 2019/6 e dei relativi atti delegati e di esecuzione. Si integra, e a sua volta va ad integrare, il documento 'Antimicrobial use data reporting per animal categories (numerator) - Manual for reporting the data to the Agency'.       

Queste linee guida, sviluppate dall'Ema in collaborazione con ESVAC (European Surveillance of  Veterinary Antimicrobial Consumption), descrivono la metodologia per il calcolo dei denominatori e degli indicatori, che devono essere utilizzati dall'Agenzia europea per i medicinali per segnalare i dati di vendita e utilizzo di antimicrobici e informare gli Stati membri.

In particolare, il documento delinea i dati relativi alla popolazione animale che dovrebbero essere comunicati dagli Stati membri e i necessari adeguamenti, secondo i così detti denominatori.    

Il primo rapporto relativo ai dati 2023 dovrebbe essere pubblicato entro il 31 marzo 2025 mentre dal 2025 i rapporti dovrebbe essere pubblicato annualmente entro il 31 dicembre.


I commenti devono essere forniti utilizzando l'apposito form.

Il modulo di commento compilato deve essere inviato a:  vet-guidelines@ema.europa.eu  

TAG: ANTIMICROBICI, CVMP, EMA, ESVAC, LINEE GUIDA, REGOLAMENTO 2019/6

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...

04/12/2023

L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Sicuramente il dolore cronico è il compagno più sgradito di cani e gatti con problemi articolari (osteoartrite). Un dolore persistente, continuo, anche con...

A cura di Innovet

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top