Login con

Sostenibilità

30 Giugno 2023

Risanare gli oceani, dalla Commissione europea 106 milioni

Nell’ambito della missione “Restore our Ocean and Waters" saranno finanziati 18 nuovi progetti.


Risanare gli oceani, dalla Commissione europea 106 milioni

La Commissione ha annunciato 18 nuovi progetti che riceveranno oltre 106 milioni di euro  per contribuire alla missione dell'UE  "Restore our Ocean and Waters", lanciata nel 2021. 

I progetti riuniscono oltre 370 beneficiari provenienti da 36 paesi, tra cui PMI, istituti di ricerca, autorità locali, scuole e imprese. Svolgeranno un ruolo chiave nel raggiungimento della neutralità climatica e nel ripristino della natura proteggendo e ripristinando la biodiversità nelle acque, riducendo l'inquinamento, sostenendo un'economia blu sostenibile e sviluppando il gemello digitale europeo dell'oceano .  

Tutti gli Stati membri dell'UE sono coinvolti nei progetti, con azioni dal Baltico e dal Mare del Nord, attraverso il fiume Danubio, il Mar Mediterraneo e attraverso l'Atlantico.

I progetti

Offriranno un'ampia varietà di benefici all'oceano e alle acque, come ad esempio:

  1. Soluzioni di protezione e ripristino di habitat costieri e marini degradati
  2. Protezione e ripristino di zone umide, pianure alluvionali, zone umide costiere e paludi salmastre nel Danubio
  3. Azioni per prevenire, minimizzare e riparare l'inquinamento chimico nel Mar Mediterraneo
  4. Portare prodotti e soluzioni sostenibili a base di alghe sul mercato del Baltico e del Mare del Nord
  5. Prevenire ed eliminare rifiuti, plastica e microplastica: soluzioni innovative per fiumi europei senza rifiuti
  6. Ridurre i rifiuti marini e l'inquinamento utilizzando attrezzi da pesca intelligenti e a basso impatto ambientale
  7. Integrazione dei dati di monitoraggio della biodiversità nel Digital Twin Ocean
  8. Creazione di una biblioteca elettronica di specie marine e d'acqua dolce
  9. Sviluppare modelli di business guidati dalla comunità locale per l'agricoltura oceanica.

Qui per ulteriori dettagli sui progetti.

TAG: AMBIENTE, COMMISSIONE UE, OCEANI, RESTORE OUR OCEAN AND WATERS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/04/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Vietato introdurre in Gran Bretagna carne, formaggi e derivati dai Paesi dell’Ue colpiti da afta epizootica. Misure rigide applicate per tutelare la sicurezza biologica nazionale

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale

A cura di Redazione Vet33

24/04/2025

Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato un modello 3D basato su IA che analizza postura e morfologia del cavallo per decifrare il suo linguaggio corporeo e identificare precocemente eventuali...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

A cura di SANYpet

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top