Login con

Sostenibilità

30 Giugno 2023

Risanare gli oceani, dalla Commissione europea 106 milioni

Nell’ambito della missione “Restore our Ocean and Waters" saranno finanziati 18 nuovi progetti.


Risanare gli oceani, dalla Commissione europea 106 milioni

La Commissione ha annunciato 18 nuovi progetti che riceveranno oltre 106 milioni di euro  per contribuire alla missione dell'UE  "Restore our Ocean and Waters", lanciata nel 2021. 

I progetti riuniscono oltre 370 beneficiari provenienti da 36 paesi, tra cui PMI, istituti di ricerca, autorità locali, scuole e imprese. Svolgeranno un ruolo chiave nel raggiungimento della neutralità climatica e nel ripristino della natura proteggendo e ripristinando la biodiversità nelle acque, riducendo l'inquinamento, sostenendo un'economia blu sostenibile e sviluppando il gemello digitale europeo dell'oceano .  

Tutti gli Stati membri dell'UE sono coinvolti nei progetti, con azioni dal Baltico e dal Mare del Nord, attraverso il fiume Danubio, il Mar Mediterraneo e attraverso l'Atlantico.

I progetti

Offriranno un'ampia varietà di benefici all'oceano e alle acque, come ad esempio:

  1. Soluzioni di protezione e ripristino di habitat costieri e marini degradati
  2. Protezione e ripristino di zone umide, pianure alluvionali, zone umide costiere e paludi salmastre nel Danubio
  3. Azioni per prevenire, minimizzare e riparare l'inquinamento chimico nel Mar Mediterraneo
  4. Portare prodotti e soluzioni sostenibili a base di alghe sul mercato del Baltico e del Mare del Nord
  5. Prevenire ed eliminare rifiuti, plastica e microplastica: soluzioni innovative per fiumi europei senza rifiuti
  6. Ridurre i rifiuti marini e l'inquinamento utilizzando attrezzi da pesca intelligenti e a basso impatto ambientale
  7. Integrazione dei dati di monitoraggio della biodiversità nel Digital Twin Ocean
  8. Creazione di una biblioteca elettronica di specie marine e d'acqua dolce
  9. Sviluppare modelli di business guidati dalla comunità locale per l'agricoltura oceanica.

Qui per ulteriori dettagli sui progetti.

TAG: AMBIENTE, COMMISSIONE EU, OCEANI, RESTORE OUR OCEAN AND WATERS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...

04/12/2023

L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Nessun differimento: per le imprese del settore dei dispositivi medici rimane confermato il termine del 30 aprile per l’invio della dichiarazione concernente le...

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top