Login con

La trombocitosi nel gatto è comunemente associata a malattie infiammatorie del tratto gastrointestinale, del sistema epatobiliare o immuno-mediate. 158 gatti...

L’appello dell’OIPA perché si aboliscano le carrozze a trazione animale, a Roma note come botticelle, ancora oggi in giro sulle strade urbane a qualsiasi...


Nel Regno Unito la professione veterinaria coinvolge più del 50% di donne; anche in considerazione di questo dato nasce il progetto dell’hub per fornire...


Secondo i veterinari dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) e dell’Ulss 8 Berica c'è l’ingestione di sorgo selvatico alla base...


È stato approvato in prima lettura al Senato il disegno di legge in materia di divieto di produzione, utilizzo, immissione sul mercato ed importazione di...

A cura di R. Nasti


La Direzione Generale Della Sanità Animale e  dei Farmaci Veterinari ha autorizzato l’immissione in commercio del medicinale Milbenin 12,5 mg/125 mg...


I ricercatori di Cats Protection hanno realizzato un nuovo modello per studiare l'effetto che diversi scenari di sterilizzazione potrebbero avere sulla...


Colpo di calore nei cani, la priorità è abbassare repentinamente la temperatura corporea interna. Uno studio retrospettivo, condotto nel Regno Unito, rivela...


Presentata alla Camera il 23 giugno, la proposta di legge ha iniziato il suo iter con l’assegnazione alla XIII Commissione Agricoltura. L’obiettivo? ...


Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

IL PUNTO DELLA SETTIMANA

FORMAZIONE


RUBRICHE


Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 14 luglio la nuova ordinanza del Ministero della Salute relativa alla peste suina africana resterà in vigore fino al...

Un webinar congiunto sulla peritonite infettiva felina (Fip), che ha riunito scienziati, professionisti, autorità competenti, industria farmaceutica e politici


Dopo l’improvvisa scomparsa del dott. Tullio Scotti, eletto Presidente nel 2022, l’Assemblea Nazionale dei Delegati ha eletto Oscar Enrico Gandola.


LE ULTIME INTERVISTE


SPECIALI

Aziende
Fujifilm, le nuove frontiere della diagnostica

Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...

Animali da Compagnia
Dalla leishmaniosi alle malattie da pulci e zecche: i rischi per cani e gatti

Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2023 - Le novità delle aziende

Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...

Edra Veterinary Summit
Edra Veterinary Summit - Veterinarian Revolution Trends

Si è svolto a Roma il primo ...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2024 - La 40esima edizione

Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...

Animali da Compagnia
SCIVAC Rimini 2025

Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...


LIBRERIA

Pagina di 152        Prima    Precedente   99    100    101    102    103    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

In Gazzetta si riporta  l'elenco degli  stabilimenti autorizzati alla fabbricazione di medicinali ad uso veterinario  alla data del 30 giugno 2023


La concentrazione di glucosio può variare in base alla maggiore o minore tollerabilità al sito di campionamento? Uno studio su 12 cani affetti da diabete. ...


In un ambiante sempre più antropicamente contaminato, anche gli uccelli devono fare buon viso a cattiva sorte. L’ultima trovata? Nidi creativi con materiali...


Zoonosi tra le più diffuse, la leptospirosi può infettare l’uomo e altre specie animai. Ma se per quanto concerne il cane il quadro è abbastanza chiaro,...


La Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari ha reso nota la relazione stilata per l’anno 2022, sull’attività dei posti di...


Una reciproca frequentazione, lunga migliaia d’anni, può aver contribuito allo sviluppo di convergenze evoluzionistiche tra cervello umano e cervello...


ANNUNCI

Offro | Collaborazione| Lazio

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top