Cani
14 Luglio 2023 La concentrazione di glucosio può variare in base alla maggiore o minore tollerabilità al sito di campionamento? Uno studio su 12 cani affetti da diabete.
Il monitoraggio della glicemia (BG) con glucometri portatili (PBGM) è un aspetto critico della gestione del diabete mellito canino. Alcuni cani tollerano meglio il campionamento dall'orecchio, altri dal labbro e altri da altri siti del corpo.
Pertanto, è importante sapere se la scelta del sito di campionamento influisce sulla concentrazione di glucosio. Uno studio realizzato da un team internazionale si è quindi posto in primo luogo l’obiettivo di confrontare diversi siti di campionamento per la misurazione della glicemia in cani diabetici e non, utilizzando un glucometro portatile veterinario.
Successivamente si è proposto di determinare il possibile impatto del Body Condition Score (BCS) sulla concentrazione glicemica.
Sono stati inclusi 37 cani sani e 12 diabetici. Un PBGM veterinario è stato utilizzato per misurare le concentrazioni della glicemia in un totale di 196 campioni di sangue raccolti dalla vena marginale dell'orecchio (MEV), dal cuscinetto carpale, dalla vena safena e dalla vena cefalica.
I risultati ottenuti dai diversi siti di campionamento sono stati confrontati. I valori glicemici dei vari siti di prelievo considerati non erano significativamente né c'era alcuna differenza significativa tra BCS superiore e inferiore nelle misurazioni della glicemia nei diversi siti di campionamento.
Da tali evidenze si è quindi concluso che i diversi siti di campionamento, utilizzando allo stesso modo un campione venoso o capillare, non hanno avuto effetti significativi sulla misurazione della glicemia utilizzando PBGM veterinari. Il BCS sembra non avere alcuna influenza rilevante sulla misurazione della glicemia nel cane.
Jahan S, Jahan S, Jamshidi S, Linari G, Fracassi F, Akbarein H. Effect of site of sample collection on blood glucose concentrations measured with a portable blood glucose meter in healthy and diabetic dogs. Open Vet J. 2023 Mar;13(3):322-326.
DOI: 10.5455/OVJ.2023.v13.i3.8.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/01/2025
Dalla fornitura di materiali e farmaci veterinari alle soluzioni gestionali, Marco Burzio racconta la storia di Alcyon e i servizi che distinguono l’azienda come partner strategico per la medicina...
A cura di Redazione Vet33
18/01/2025
L’epidemia di Mpox, sostenuta dalla variante clade 1b, continua in Congo, Burundi e Uganda. In Europa, casi importati hanno portato a trasmissioni domestiche in Germania e Belgio....
A cura di Redazione Vet33
17/01/2025
Federico Caner, assessore veneto e presidente degli assessori all’Agricoltura, sollecita il Governo il blocco delle importazioni di animali vivi dalla Germania e il potenziamento dei controlli alle...
A cura di Redazione Vet33
17/01/2025
Stipendi svalutati, trattative ferme e personale in fuga: le organizzazioni sindacali denunciano il progressivo impoverimento del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la sanità privata cresce a...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022