Login con

Professione

23 Luglio 2023

Menopausa, BVA lancia un hub a supporto delle professioniste della veterinaria

Nel Regno Unito la professione veterinaria coinvolge più del 50% di donne; anche in considerazione di questo dato nasce il progetto dell’hub per fornire risorse e supporto alle colleghe entrate in menopausa.


Menopausa, BVA lancia un hub a supporto delle professioniste della veterinaria

Menopausa, per sostenere le professioniste che in ambito veterinario dovessero vivere in modo problematico questa fase della vita, BVA ha attivato un Hub, all’interno del più ampio progetto Good Veterinary Workplaces.

L'hub fornirà una gamma di risorse e offrirà supporto su misura per sostenere e fidelizzare le professioniste. Le problematiche connesse alla menopausa, infatti, non sono da sottovalutare.

Le prove fornite alla commissione parlamentare per le donne e le pari opportunità dalla BUPA rivelano infatti che ammonta addirittura a 900.000 la platea di donne che nel Regno Unito negli ultimi anni a causa dei sintomi della menopausa ha abbandonato il posto di lavoro

Con la professione veterinaria sempre più femminile nella composizione, si spera che l'hub supporti più donne a rimanere nella professione e quindi a mantenere le loro competenze vitali nella forza lavoro. Le nuove statistiche del sondaggio Voice of the Veterinary Profession Spring 2023 mostrano che solo il 14% dei veterinari è a conoscenza di una politica sulla menopausa sul posto di lavoro, mentre il 46% afferma che non esiste una politica e il 39% non è sicuro

Il sondaggio ha anche rivelato che solo il 59% dei veterinari si sentirebbe sicuro di sostenere una collega in menopausa. 

Il nuovo hub sulla menopausa fornisce contenuti veterinari specifici sulla menopausa per supportare tutti coloro che lavorano nella pratica, inclusi colleghi, dirigenti e partner di persone in menopausa. 

BVA ha recentemente firmato il Menopause Workplace Pledge, impegnandosi a intraprendere azioni positive per assicurarsi che tutti coloro che soffrono di menopausa siano supportati. E ora sta esortando altri datori di lavoro veterinari a fare lo stesso. 

Anna Judson, Junior Vice President della British Veterinary Association, ha dichiarato: “Sappiamo che la menopausa è di crescente importanza per la nostra professione, con le veterinarie che ora costituiscono più della metà della forza lavoro, e sappiamo che i problemi con la gestione dei sintomi della menopausa spingono un numero significativo di donne ad abbandonare il lavoro clinico. Nell'ambito della nostra campagna Good Veterinary Workplaces, ci impegniamo a supportare tutto il personale veterinario e lanciamo un appello perché in tutti i luoghi di lavoro veterinari si firmi l'impegno e considerare cosa fare di più per supportare il proprio personale nella gestione dei sintomi della menopausa sul posto di lavoro”.

Chi soffre di disturbi correlati alla menopausa può anche beneficiare di un supporto aggiuntivo in quanto ha diritto a 3 mesi di accesso gratuito all'app Stella, che include un piano personalizzato per gestire i sintomi specifici, supporto di coach nella vita reale, risorse per la menopausa, monitoraggio dei progressi e una comunità di supporto. I contenuti dell'app Stella sono creati in collaborazione con una serie di medici e operatori sanitari e vengono sottoposti a un rigoroso processo di verifica e revisione dei fatti. 

TAG: BVA, HUB, MENOPAUSA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/10/2025

L’associazione dei produttori di mangimi avverte: l’applicazione del Regolamento europeo contro la deforestazione, attivo dal prossimo 31 dicembre, rischia di paralizzare il mercato della soia,...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Considerato finora un virus “minore”, l’H9N2 mostra segni di adattamento all’uomo. Secondo uno studio dell’Università di Hong Kong, richiede una sorveglianza più attenta per evitare nuovi...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Un team di ricercatori italiani ha sviluppato un sistema predittivo basato su dati climatici e di sorveglianza sanitaria. L’obiettivo è anticipare la diffusione del virus e migliorare la...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Il 59º rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma la circolazione di tutti i cladi del virus Mpxv e segnala un aumento dei casi in Europa e Asia. L’Italia è tra i Paesi con...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

A cura di ElsaBeauty

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top