Login con

Cani

20 Luglio 2023

Le compresse masticabili Milbenin per cani ottengono l’autorizzazione

La Direzione Generale Della Sanità Animale e  dei Farmaci Veterinari ha autorizzato l’immissione in commercio del medicinale Milbenin 12,5 mg/125 mg compresse masticabili per cani.


Le compresse masticabili Milbenin per cani ottengono l’autorizzazione

Le compresse masticabili Milbenin hanno ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio.

Una compressa masticabile contiene come sostanze attive: Milbemicina ossima 12,5 mg e  Praziquantel 125,0 mg.

medicinale veterinario - soggetto a prescrizione e vendibile soltanto dietro presentazione di ricetta medico-veterinaria ripetibile - è indicato per il trattamento di infezioni miste da cestodi e nematodi adulti delle seguenti specie sensibili ai principi attivi:

- Cestodi:

Dipylidium caninum Taenia spp.

Echinococcus spp.

Mesocestoides spp.

- Nematodi:

Ancylostoma caninum

Toxocara canis

Toxascaris leonina

Trichuris vulpis

Crenosoma vulpis

Angiostrongylus vasorum (riduzione dei livelli di infezione da parassiti nello stadio adulto immaturo (L5) e adulto; si vedano i programmi specifici di trattamento e prevenzione della malattia nella sezione 3.9 "Vie di somministrazione e posologia").

Thelazia callipaeda (vedere lo schema di trattamento specifico nella sezione 3.9 "Vie di somministrazione e posologia").

Il prodotto può essere utilizzato anche nella prevenzione della filariosi cardiopolmonare (Dirofilaria immitis) se è indicato un trattamento concomitante contro i cestodi.


TITOLARE A.I.C.: Pharma VIM Korlátolt Felelősségű Társaság / Società a Responsabilità Limitata/, 1029 Budapest, via Pipitér n. 5., Ungheria

TAG: AUTORIZZAZIONE, CESTODI, DGSAF, MILBENIN, NEMATODI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

In un’azienda agricola del Gemonese, i carabinieri forestali hanno trovato una trentina di bovini in condizioni critiche e resti ossei di altri animali sepolti illegalmente

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top