Professione
03 Luglio 2023 L’Agenzia europea del farmaco, a 15 anni dalla prima edizione, propone una revisione delle linee guida sui vaccini a vettore ricombinante vivo per uso veterinario. Aperte fino a settembre le consultazioni pubbliche.
Le “Linee guida sui vaccini con vettore ricombinante vivo per uso veterinario” sono state adottate nel dicembre 2004 per poi entrare in vigore l'8 giugno 2005.
Il loro scopo è quello di fornire consulenza ai produttori che richiedono l'autorizzazione ad immettere in commercio un vaccino a vettore ricombinante vivo per uso animale.
Negli ultimi anni, è stata acquisita esperienza all'interno della rete di regolamentazione su tali vaccini, pertanto alcuni aspetti delle precedenti linee guida sono ora considerati obsoleti. Da qui la necessità che vengano aggiornate al fine di riflettere le conoscenze attuali e garantire la continua rilevanza per lo sviluppo di vaccini commerciali.
Le linee guida esistenti dovrebbero essere riviste tenendo conto dei requisiti dell'allegato II del Regolamento (UE) 2019/6.
I commenti devono essere forniti utilizzando l'apposito form.
Il modulo di commento compilato deve essere inviato a vet-guidelines@ema.europa.eu
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/01/2025
Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia
A cura di Redazione Vet33
21/01/2025
Il dottor Edoardo Auriemma e il dottor Oriol Domenech discutono di innovazione tecnologica e multidisciplinarietà per migliorare il binomio tra radiologia e cardiologia in medicina veterinaria
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022