Login con

Ricerca


08/10/2025

Animali da Reddito

PAC, frodi sui fondi agricoli Ue: sequestrati 17 milioni

Smantellata una rete criminale che, tra il 2017 e il 2022, avrebbe ottenuto oltre 20 milioni di euro in contributi agricoli illeciti. Coinvolti 48 imprenditori e sequestrati beni e terreni per 17...

A cura di Redazione Vet33

Da 40 a 100 allevamenti in pochi anni: i camelidi andini hanno conquistato la Toscana, diventando protagonisti di trekking, didattica e della prima filiera di fibre Made in Tuscany

A cura di Redazione Vet33

La Commissione europea propone di fondere oltre 540 programmi, tra cui PAC e Fondi di Coesione, in un solo bilancio. Prandini: “Cancellano la politica agricola”. Dubbi anche da Fitto e Parlamento...

A cura di Redazione Vet33

L’Associazione dei produttori di mangimi zootecnici critica la proposta di unificare PAC e Coesione: “Scelta miope in un contesto globale instabile, serve un confronto urgente”

A cura di Redazione Vet33

La Commissione Europea introduce misure per una gestione più rapida delle emergenze e meno vincoli burocratici. Gli Stati potranno usare fino al 3% dei fondi per calamità e malattie animali

A cura di Redazione Vet33

Fnovi ribadisce la necessità del veterinario aziendale, figura altamente qualificata, con competenze specifiche per la clinica veterinaria, la gestione del farmaco, il benessere animale e la...

A cura di Redazione Vet33

Un esemplare originario della Nuova Zelanda potrebbe aver attraversato l’Oceano Pacifico, percorrendo 7.800 km per raggiungere il Sudamerica. Una scoperta che sorprende la comunità scientifica

A cura di Redazione Vet33

La Regione Emilia-Romagna apre un bando da 1,4 milioni di euro per migliorare la biosicurezza negli allevamenti suinicoli e ampliare il periodo di caccia al cinghiale, così da contenere la...

A cura di Redazione Vet33

Negli Stati Uniti, dall’Animal & Plant Health Inspection Service del Dipartimento dell’Agricoltura è arrivata la conferma del primo rilevamento del virus H5N1 ad alta patogenicità...

A cura di Redazione Vet33

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto del 26 febbraio 2024 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste sulle sanzioni per inosservanza degli impegni...

A cura di Redazione Vet33

Sono stati presentati in un incontro a Roma i disciplinari tecnici del Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale. Il Ministero dell’Agricoltura,...

A cura di Redazione Vet33

Tra gli obiettivi del tavolo tecnico permanente sulla Politica agricola comune, convocato per la prima volta venerdì 02 febbraio al Ministero...

A cura di Redazione Vet33

In Italia, le manifestazioni degli agricoltori sono accompagnate da molte richieste, tra cui una revisione completa delle politiche europee e limitazioni per i...

A cura di Redazione Vet33

L’Organizzazione Meteorologica Mondiale ha confermato ufficialmente che il 2023 è stato l’anno più caldo mai registrato, con un enorme margine. Ma il 2024...

A cura di Redazione Vet33

In un documento presentato al Consiglio Agrifish, l’Italia evidenzia l’importanza di continuare a finanziare in modo adeguato la Politica agraria comune e...

A cura di Redazione Vet33

Un alimento complementare a base di palmitoil-glucosamina (PGA) ed estratto di Curcuma che supporta il metabolismo articolare di cani e gatti di ogni età...

A cura di Innovet

A proposito di orsi ritenuti pericolosi (JJ4, Mj5 e M62), l’ISPRA diffonde una nota in cui illustra quali siano i comportamenti etichettabili come ‘problematici’ e quali azioni mettere in campo

All’inizio furono i cavalli. Poi, fatta di necessità virtù, lama ed alpaca entrarono nel novero dei suoi clienti. A ciascuna specie le sue peculiarità ma...

A cura di Carmela Ignaccolo

Un team dell'Oregon State University, sta studiando una nuova immunoterapia per il cancro canino, basata sui nanocorpi dei camelidi.

ASSALZOO chiede di rendere più agevole l’adozione di pratiche compatibili con l’ambiente, continuando a garantire produttività e reddito ai produttori...

Pagina di 1        1  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top