Animali da Compagnia
07 Novembre 2023 Un alimento complementare a base di palmitoil-glucosamina (PGA) ed estratto di Curcuma che supporta il metabolismo articolare di cani e gatti di ogni età affetti da osteoartrite, migliorandone la qualità di vita
Oltre 25 anni di Ricerca e Sviluppo nel settore articolare hanno permesso a Innovet di studiare a fondo l’osteoartrite o artrosi del cane e del gatto, e capire quanto sia importante, per un problema così complesso, trovare una soluzione in grado di intervenire sui tanti meccanismi che perturbano il corretto metabolismo articolare. Un vero e proprio “circolo vizioso”, avviato da tante cause (es. displasie articolari) e amplificato dall’attivazione di cellule infiammatorie (es. mastociti) che, sintetizzando e rilasciando molti mediatori biologici, colpisce tutti i componenti dell’articolazione, con alterazioni degenerative della cartilagine (condrodegenerazione) e risposte reattive, sia infiammatorie che ossidative, da parte della membrana sinoviale. Il risultato finale di questo circolo vizioso è il dolore cronico: un dolore che compromette il movimento degli animali colpiti e ne peggiora drasticamente la qualità di vita.
Per dare sollievo articolare a cani e gatti di tutte le età, Innovet ha sviluppato Glupacur®, l’alimento complementare a base di PGA-cur, un micro-composito innovativo costituito da Palmitoil-glucosamina (aliamide analoga alla PEA, Palmitoiletanolamide) e Curcumina. Tale micro-composito brevettato ha un rapporto tra Palmitoil-glucosamina e Curcumina di 2:1 e una dimensione particellare compresa tra 0,6 e 10 micron. Queste caratteristiche uniche migliorano l’assorbimento delle due sostanze, aumentandone significativamente biodisponibilità ed efficacia.
Studi* pubblicati su riviste scientifiche referate, hanno dimostrato che PGA-cur è in grado di agire contemporaneamente su tre target articolari:
Questi dati sono confermati anche da un recente studio clinico pubblicato su BMC Veterinary Research, che ha dimostrato l’utilità di associare PGA-cur ad un FANS di riferimento per alleviare in maniera sensibile il dolore cronico da osteoartrite, limitando il dosaggio e prolungando nel tempo l’effetto del farmaco. Ciò è doppiamente vantaggioso, perché riduce i rischi collegati all’uso prolungato di questi farmaci (specialmente negli animali fragili) e perché mantiene nel tempo l’effetto del FANS, anche una volta interrotta la sua somministrazione.
Per maggiori informazioni: https://www.innovet.it/prodotti/articolazioni/glupacur/
*Miolo A, della Valle MF, Impellizzeri D, Siracusa R, Cordaro M. The aliamide palmitoyl-glucosamine (PGA), micronized alone or co-micronized with curcumin, decreases inflammation, chondrodegeneration and pain. Proceedings 5th World Veterinary Orthopaedic Congress ESVOT-VOS • 19th ESVOT Congress • Barcelona, September 12th-15th, 2018, pp.635-6
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Su The Lancet un gruppo di ricercatori avverte che fino al 10% della popolazione in alcune aree dell’America Latina è stata infettata. Condizioni climatiche come El Niño ne favoriscono la...
A cura di Redazione Vet33
17/04/2025
La Commissione AGRI del Parlamento Europeo analizza il Regolamento 1/2005: tra le criticità, tempi di viaggio, spazi insufficienti e gestione degli animali vulnerabili
A cura di Redazione Vet33
17/04/2025
Il Ministero della Salute aggiorna le raccomandazioni per un impiego responsabile degli antibiotici nella filiera suinicola, in linea con il Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico...
A cura di Redazione Vet33
17/04/2025
Il Tribunale del Lazio riconosce come legittima la decisione del Ministero della Salute di inserire il cannabidiolo nella tabella dei medicinali stupefacenti. Ribadite le modalità di prescrizione...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022