Come proporre il protocollo vaccinale più adatto a ogni singolo paziente canino o felino, nell'ottica della moderna prevenzione personalizzata.
Il coinvolgimento dell'mRNA della COX-2 e dell'espressione proteica nel carcinoma micropapillare mammario invasivo nel cane e nell’uomo.
Ancora una proroga per l’ordinanza del Ministero della Salute sulle misure atte a tutelare l'incolumità pubblica. Per ANMVI, però, è giunto il momento di disciplinare la questione con una...
Non dipenderebbe solo dalla barriera cutanea e da una disfunzione delle cellule immunitarie. La dermatite atopica nei cani potrebbe essere collegata anche alla...
Sintomatologia, cause, razze soggette: cosa è utile sapere a proposito della sindrome dei crampi epilettoidi canini, nota anche come discinesia parossistica...
Un’analisi del cortisolo nel crine ha dimostrato che lo stato brado può essere più stressante nel cavallo, che vive una situazione di allerta costante. ...
I problemi ai reni, malattia renale cronica innanzitutto, sono tra i più frequenti motivi di consultazione veterinaria. Riuscire a individuarli precocemente e a...
A cura di Innovet
I probiotici come supporto nella cura dell’igiene orale canina
Sostituire la sedazione all’anestesia generale per immobilizzare il cane durante la TAC, può influire sulla funzionalità polmonare? Uno studio prospettico....
Le evidenze emerse portano a concludere che il vaiolo delle scimmie possa passare da uomo a cane, contagiandolo. Necessario adottare misure di quarantena più stringenti
Debutta Around the Table, progetto di comunicazione nato dalla collaborazione tra le principali associazioni di categoria della filiera zootecnica e il...
A cura di MSD Animal Health
Decarbonizzare i trasporti a scapito degli animali domestici? Il rischio è in agguato se i grassi di tipo 3, usati per i mangimi, venissero dirottati nei...
A 45 anni dalla sua nascita, il Servizio Sanitario pubblico e nazionale è a rischio. Tante le derive centrifughe segnalate dai sindacati, in rappresentanza di...
Un test per verificare gli effetti sui cavalli da corsa dell’interazione tra tre variabili: tipologia di ferratura, caratteristiche del terreno, tempo di...
Pare proprio che nell’insorgenza del diabete mellito nei cani, i climi freddi giochino un ruolo importante. Parola dell’University of Pennsylvania School...
Diagnosi, segni clinici, fattori di rischio, trattamento e altre considerazioni sulla leishmaniosi cutanea dei cavalli.
Un team di ricercatori del Royal Veterinary College e dell'Università di Manchester ha valutato il rischio di morte per sedazione e anestetici, avvalendosi...
Quando si parla di vaccini, sarebbe buona norma preferire la strada della personalizzazione in base alle esigenze dell’animale. La posizione dell’American...
Uno studio sull’approccio veterinario all’insorgenze di crisi epilettiche in pazienti canini: scelta e prescrizione dei farmaci.
Fisiopatologia, diagnosi e trattamento delle lesioni di cani e gatti, connesse alla sindrome del grattacielo (“High-Rise Syndrome”): una revisione della...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022