Login con

Ricerca


01/08/2022

Animali da Compagnia

Parassiti intestinali, linee guida per infestazione da Toxocara

Da ESCCAP una scheda informativa che riassume l'importante argomento dell'infezione da Toxocara nei cani e nei gatti.

Nella gestione della peste suina africana e delle strategie di contenimento, non può essere ignorato il fattore antropico. Determinate attività umane,...

Le traslocazioni di conservazione sono una pratica sempre più diffusa nella conservazione della fauna selvatica e dei loro ecosistemi. Non è semplice...

Nonostante la crescita globale del segmento, nel nostro Paese solo un terzo dei proprietari sceglie oggi di acquistare mangimi complementari.

Agenti patogeni e trasposto asintomatico: tra i cani ‘casalinghi’ la circolazione è più bassa; tassi un po’ più elevati per M. cynos, e B....

Individuata una connessione diretta tra il bulbo olfattivo del cane e il lobo occipitale, area cerebrale in cui vengono elaborati gli stimoli visivi. ...

Studiare l’impatto umano sulla fauna selvatica, ricorrendo all’11ma revisione dell’International Classification of Diseases per standardizzare, anche a...

Rivolta ad allevatori, veterinari e cacciatori, l’iniziativa mira a sensibilizzare maggiormente i cittadini del vecchio Continente sulla peste suina africana...

Evidenziata una prevalenza non trascurabile di patogeni trasmessi da vettori canini: in ambito trasfusionale ciò potrebbe avere risvolti anche di interesse...

La notizia arriva dalla Morris Animal Foundation: sono stati stanziati i fondi per uno studio che sviluppi nuovi strumenti diagnostici.

Continua l’espansione del network AniCura: la famiglia si allarga con l’ingresso della Clinica Veterinaria Laterza di Napoli

A cura di Anicura

Un recente studio dell’Università di Bologna ha messo in luce come il sistema endocannabinoide potrebbe essere un valido bersaglio terapeutico nei casi di...

Sicuramente il dolore cronico è il compagno più sgradito di cani e gatti con problemi articolari (osteoartrite). Un dolore persistente, continuo, anche con...

A cura di Innovet

Sulla Gazzetta Ufficiale Europea è stato pubblicato il nuovo regolamento con indicazioni su sostanze farmacologiche attive e modalità di campionamento. ...

Sensibilizzare e ‘formare’ i proprietari ad occuparsi con maggiore consapevolezza dei propri animali. Con l’obiettivo principale di contrastare il più...

Pattern e VEP flash: il ricorso ai potenziali evocativi in ambito veterinario è sostenibile anche in caso di sedazione o anestesia? Con quale supporto...

Situazioni ambientali, livelli di stress, quantità di cortisolo nei peli: tre variabili probabilmente connesse, secondo uno studio dell’Università di...

Esiste un rapporto tra la dimensione della prostata di un cane castrato e il suo peso? L’età dell’animale può influire sulle misure della ghiandola...

Duecentesima razza canina ad entrare nell’anagrafe del club cinofilo a stelle e strisce, ora per il Bracco Italiano si aprono le porte di molte mostre...

La dermatite delle pieghe cutanee è un processo infiammatorio di superfici cutanee strettamente accostate. Un recente studio Royal Veterinary College (RVC)...

Pagina di 79        Prima    Precedente   67    68    69    70    71    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Amusi, petfood super premium

Amusi, petfood super premium

A cura di Amusi

Dopo un triennio di forte crescita con Nicolò Galante, Arcaplanet apre una nuova fase sotto la guida di Seneclauze, manager con un’esperienza ventennale nel retail europeo

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top