Login con

Animali da Compagnia

01 Agosto 2022

Parassiti intestinali, linee guida per infestazione da Toxocara

Da ESCCAP una scheda informativa che riassume l'importante argomento dell'infezione da Toxocara nei cani e nei gatti.


Parassiti intestinali, linee guida per infestazione da Toxocara

Il Toxocara canis è un nematode intestinale di grandi dimensioni (allo stadio adulto misura fino a 15 cm di lunghezza) che può essere patogeno nei cuccioli di cane. Analogamente, Toxocara cati, un nematode intestinale che allo stadio adulto raggiunge la lunghezza di 10 cm, può essere patogeno nei gattini. Oltre che nei cuccioli di cane e gatto, l’infestazione da Toxocara spp. può verificarsi anche negli animali adulti. L’uomo si può infettare ingerendo accidentalmente uova infestanti o consumando carne poco cotta contenente larve.

Durante il corso dell'infezione i cuccioli possono presentare segni respiratori, avere feci molli, sviluppare gravi disturbi intestinali e apparire cachettici con addome dilatato. Negli animali adulti i segni clinici sono rari.

Misure preventive

Per limitare a monte l’infezione sarebbe buona norma non nutrire cani e gatti con carne cruda o poco cotta. In caso contrario, la carne andrebbe congelata per almeno 7 giorni a -18 °C. Si tratta di accorgimenti importanti, dal momento che le specie Toxocara hanno un potenziale zoonotico.

Per approfondire l’argomento è possibile consultare la documentazione prodotta sul tema dall’European Scientific Counsel Companion Animal Parasites (ESCCAP)

TAG: ESCCAP, TOXOCARA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Il gruppo Demas, leader nella distribuzione di farmaci veterinari e prodotti per animali, rafforza il proprio posizionamento con l’acquisizione di Zoofarma Lucana, continuando il proprio percorso...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top