Login con

Animali da Compagnia

14 Luglio 2022

Contro gli abbandoni, la campagna FNOVI

Sensibilizzare e ‘formare’ i proprietari ad occuparsi con maggiore consapevolezza dei propri animali. Con l’obiettivo principale di contrastare il più possibile la piaga degli abbandoni.


Contro gli abbandoni, la campagna FNOVI

Di fronte al preoccupante numero di abbandoni (che tradizionalmente aumenta nel periodo estivo), la FNOVI ha lanciato la sua prima campagna di sensibilizzazione dal titolo: "L’abbandono è un incubo. Oltre che un reato." Un’iniziativa in cui, non solo il cane, ma anche il gatto è protagonista.
“Se da una parte sempre più italiani hanno accolto nelle loro case un animale da compagnia, una scarsa cultura del possesso responsabile – scelti di slancio senza la consapevolezza di che cosa esattamente significhi gestirli e prendersene cura - sta causando la crescita costante dei casi di abbandono. Proprio per questo motivo, quest’anno, abbiamo deciso di promuovere la nostra prima campagna volta a promuovere una cultura del possesso responsabile basata sulla conoscenza delle esigenze etologiche, delle best practice e degli obblighi di legge.” ha spiegato FNOVI in occasione della Conferenza Stampa di lancio della Campagna Sociale.  E in quest’ottica, naturalmente, si rivela fondamentale la figura del medico Veterinario, capace di supportare i proprietari per quanto attiene a cura, prevenzione e comprensione delle esigenze dell’animale.

A questo scopo, FNOVI ha realizzato il sito NelleSueZampe.it con l’obiettivo di aiutare chi vuole adottare un animale verso una scelta più consapevole e di educare chi è già proprietario di animali a un rapporto più corretto e responsabile. Sul portale è presente anche una sezione dedicata ai proprietari  fuori sede (magari in vacanza) insieme al proprio animale, in cui è possibile ricercare, per area geografica, un veterinario. 

TAG: ABBANDONI, FNOVI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

L’assessore Alessio Mammi ha indicato ai rappresentanti delle Province dell’Emilia-Romagna, competenti per l’attuazione dei piani di controllo della fauna selvatica, i tempi per i prossimi...

A cura di Redazione Vet33

01/12/2023

È stato presentato a Roma il primo Libro bianco in Italia dedicato alla sostenibilità in ottica One Health. Contiene strategie e raccomandazioni per aiutare...

A cura di Redazione Vet33

01/12/2023

Chiuso l’ultimo Rapporto Esvac, Ema inizia una nuova fase nel monitoraggio degli antimicrobici veterinari. Dal 2024 i dati su vendite e uso di antimicrobici...

01/12/2023

In un comunicato congiunto, l’Intersindacale dei Dirigenti Medici Veterinari e Sanitari attacca il Governo, rilanciando le motivazioni che hanno portato alla...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

In occasione del BetterWithPets Forum 2022, Purina Europe ha presentato i suoi progetti finalizzati ad avere un impatto positivo su pet, persone e ambiente. ...

A cura di Purina

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top