Cani
08 Luglio 2022 Duecentesima razza canina ad entrare nell’anagrafe del club cinofilo a stelle e strisce, ora per il Bracco Italiano si aprono le porte di molte mostre statunitensi.
Introdotto negli Stati Uniti negli anni '90 e rimasto fedele alla sua eredità di versatile cane da caccia, nel 2022 il Bracco Italiano ha ricevuto il pieno riconoscimento dall'American Kennel Club (AKC), diventando così la 200a razza dell'anagrafe canina . Grazie a questo riconoscimento l'antica razza italiana può competere per il "best in show" in molte mostre canine statunitensi, incluso il Westminster Kennel Club , all'interno dello Sporting Group. "Noi dell'AKC siamo entusiasti di accogliere la nostra 200a razza nel registro", ha dichiarato la segretaria esecutiva dell'AKC, Gina DiNardo al Veterinary Practice News. “Il bracco italiano è una razza di cane forte, attiva e robusta che sarebbe un ottimo compagno per le famiglie attive. La razza ama le persone e sarebbe più adatta per una famiglia che può darle l'amore e l'attenzione di cui ha bisogno".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022