Cani
11 Luglio 2022 Esiste un rapporto tra la dimensione della prostata di un cane castrato e il suo peso? L’età dell’animale può influire sulle misure della ghiandola prostatica? Gli esiti di un test effettuato su 72 animali.
L'ecografia è un metodo ampiamente utilizzato per valutare la ghiandola prostatica dei cani maschi. Studi anatomici, istologici e di imaging hanno già illustrato una chiara relazione tra lo stato riproduttivo (intatto o castrato) e la dimensione prostatica nei cani maschi. Inoltre, nei cani maschi integri è stata illustrata una relazione tra le dimensioni prostatiche e sia l'età che il peso corporeo del cane. Le dimensioni della ghiandola prostatica nei cani adulti castrati, invece, valutate mediante ecografia, non sono ancora riportate in letteratura veterinaria. Per sopperire a tale lacuna, un recente studio realizzato nei Paesi Bassi si è riproposto, in prima battuta, di riportare le dimensioni prostatiche nei cani castrati e di indagare la relazione tra il peso corporeo degli animali e le dimensioni della prostata. Successivamente ha scelto di indagare se esista una relazione tra l'età degli esemplari considerati e le dimensioni della prostata. Lo studio osservazionale prospettico a centro singolo ha coinvolto 72 cani maschi adulti castrati, appartenenti a molteplici razze. I soggetti sono stati divisi in tre categorie in base al peso corporeo. Ricorrendo al test di Kruskal-Wallis, è apparso chiaro che la lunghezza e la profondità della prostata nell'orientamento longitudinale sono significativamente diverse tra le 3 categorie di peso (P <0,005), con un aumento di entrambi i parametri prostatici in concomitanza con l’aumento del peso corporeo. La regressione lineare del set di dati ha fornito formule complete per calcolare la lunghezza e la profondità della prostata in base al peso corporeo del cane (r2 di 0,69 e 0,53 rispettivamente per la lunghezza e la profondità della prostata). Al contrario, il Tau rank test di Kendall non ha mostrato alcuna correlazione tra l'età dei cani e le dimensioni della prostata (P > 0,100).
In conclusione
Lo studio ha evidenziato una correlazione lineare tra peso corporeo e dimensioni della prostata. Dal set di dati disponibili, sono state ottenute formule per calcolarne lunghezza e profondità di riferimento in base al peso corporeo dei cani. Sono state scelte tre categorie in base al peso, in modo da rappresentare la grande varietà di taglie diverse. Nella pratica clinica attuale, durante l'esame ecografico addominale, la prostata viene valutata sulla base di caratteristiche soggettive, quali forma, dimensioni e omogeneità. Ciò vuol dire che la sua valutazione dipende fortemente dall'operatore. Per questo - spiegano gli autori dello studio - il riferimento alle dimensioni della prostata basato sul peso, potrà aiutare sia gli specialisti di radiologia che i medici generici con un parametro obiettivo completo andando quindi a supportare la valutazione complessiva della ghiandola prostatica dei cani castrati.
Bosma, F., Wijsman, S., Huygens, S. et al. Ultrasonographic measurements of the prostate gland in castrated adult dogs. Acta Vet Scand 64, 15 (2022). https://doi.org/10.1186/s13028-022-00634-1
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/01/2025
Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale
A cura di Redazione Vet33
23/01/2025
I 100 Ordini provinciali dei medici veterinari hanno rinnovato i Consigli Direttivi e i Collegi dei Revisori dei Conti degli Ordini Provinciali per il quadriennio 2025-2028. A Verona il primo...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022