Login con

Animali da Compagnia

05 Settembre 2022

Vaccini, meglio evitare il prêt-à-porter

Quando si parla di vaccini, sarebbe buona norma preferire la strada della personalizzazione in base alle esigenze dell’animale. La posizione dell’American Animal Hospital Association (AAHA)


Vaccini, meglio evitare il prêt-à-porter

In materia di vaccini, l’approccio taglia unica, la strategia del prêt-à-porter (adotto senza pensarci la modalità vaccinale standard, già collaudata), non sono certo le soluzioni migliori. Sul tema si è già chiaramente espressa la professoressa Paola Dall’Ara che ha spiegato a Vet33 il perché, in materia di vaccini, bisogna adottare soluzioni mirate. Ora anche l’American Animal Hospital Association (AAHA), ha fatto sentire la sua voce in proposito, pubblicando delle apposite linee guida per la vaccinazione canina.  

Il documento è un aggiornamento e un'estensione delle precedenti linee guida sulla vaccinazione canina peer-reviewed dell'AAHA pubblicate nel 2017. La vaccinazione è una pietra miliare dell'assistenza sanitaria preventiva canina e svolge anche una funzione di salute pubblica formando una barriera contro diverse malattie zoonotiche che colpiscono cani e esseri umani. Le linee guida includono una tabella completa che elenca i vaccini core e non core per i cani e un programma di vaccinazione e rivaccinazione raccomandato per ciascun vaccino. Inoltre, spiegano la rilevanza delle diverse formulazioni, comprese quelle contenenti virus vivi modificati, agenti immunizzanti inattivati ​​e ricombinanti. Vengono presi in considerazione i fattori che potenzialmente influiscono sull'efficacia del vaccino, come lo stato immunitario prevaccinazione del paziente e la durata dell'immunità del vaccino. Poiché i rifugi per animali sono uno degli ambienti più difficili per la prevenzione e il controllo delle malattie infettive, le linee guida forniscono anche raccomandazioni per la vaccinazione dei cani presentati o ospitati nei rifugi per animali, inclusa la risposta appropriata a un'epidemia di malattie infettive nell'ambiente del rifugio. Inoltre il documento spiega come i professionisti possono interpretare lo stato sierologico di un paziente, compresi i titoli anticorpali di origine materna, come indicatori dello stato immunitario e dell'idoneità alla vaccinazione. Tra gli argomenti trattati anche i fattori associati agli eventi avversi post-vaccinazione.


Fonte immagine: AAHA

TAG: AAHA, AMERICAN ANIMAL HOSPITAL ASSOCIATION, VACCINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/06/2025

È stato documentato per la prima volta in Europa dal team del Cnr e del Centro nazionale per la biodiversità, la presenza della specie estende automaticamente le misure di tutela internazionale

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

Riaprono le esportazioni verso la Federazione Russa, con condizioni specifiche per garantire sicurezza sanitaria, ma restano esclusi Germania, Ungheria e Slovacchia

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

In Italia, nell’ultimo anno il 68% dei veterinari si è assentato dal lavoro per problemi di salute mentale. Zoetis propone un piano per sostenere la professione e rispondere alla crescente domanda...

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

Il docu reality, in esclusiva su RaiPlay, è ambientato in una clinica veterinaria di Roma. Le puntate raccontano il legame tra l’uomo e i propri animali, spesso messo a dura prova dalla malattia,...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Con oltre 4.000 adozioni facilitate e più di 1.000 strutture coinvolte, Empethy promuove adozioni consapevoli per combattere il randagismo in Italia

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top