L’Enci ha deliberato importanti modifiche al Regolamento generale delle manifestazioni canine: da gennaio 2023 vietata la partecipazione a esemplari...
Frequenze più basse e meno possibilità di comunicare con i propri simili: ecco in che modo il cambiamento climatico rischia di ‘zittire’ il canto degli...
Respinti insieme ai loro padroni, per ignoranza e superficialità, i cani guida del Regno Unito diventano protagonisti della Campagna Open Doors, organizzata...
Sesso, razza ed età tra i principali fattori di rischio nello sviluppo dell’ipotiroidismo canino.
Capre di montagna e pecore bighorn: specie a confronto e in lotta per la sopravvivenza in un habitat stravolto dai cambiamenti climatici.
Tutta la filiera è in affanno: la crisi energetica si ripercuote a cascata. E per il futuro si ipotizza un calo strutturale della domanda di farmaci. Timori...
A cura di C. Ignaccolo
Ruolo diagnostico dell’interleuchina in cani con danno renale acuto naturale e con altre malattie del tratto urinario, come malattia renale cronica e...
Nel Regno Unito, come sottolinea il Rapporto CATS 2022, aumenta il numero dei gatti comprati, a scapito delle adozioni. Tra le motivazioni, la ricerca di una...
Quali variabili impattano maggiormente sul processo decisionale che porta a scegliere l'eutanasia rispetto a una morte non assistita.
Sempre più spesso la fauna selvatica trova nelle discariche urbane fonte di sostentamento. Questo comporta però anche l’assunzione di sostanze dannose....
Dall’Ordine dei Farmacisti di Bari arriva un chiarimento in merito alla ricetta elettronica veterinaria per i...
Uno studio condotto su quattro razze di ovini siciliani (Valle del Belìce, Comisana, Barbaresca e Pinzirita) ha dimostrato che la resistenza...
La British Veterinary Association, in collaborazione con alcune associazioni per il benessere degli animali, si oppone alla legislazione specifica sulla...
Con l’esordio all’Ospedale San Paolo di Milano (il 6 ottobre), ha preso il via l’iniziativa ‘Basta Una Zampa’ firmata da Elanco e For a Smile Onlus,...
A cura di Elanco
Attività fisica, controllo del peso e prevenzione a 360 gradi. I consigli di Valentina Fiorbianco di AniCura Italia.
A cura di Anicura
L'istamina è presente nella maggior parte degli alimenti, ma in maggiore abbondanza nei prodotti ittici. Essendo il componente principale dell'intossicazione...
Uno studio retrospettivo condotto dalla São Paulo State University, allo scopo di individuare eventuali connessioni tra la conformazione estrema e ...
L'utilità dell'uso della citologia come parte del lavoro diagnostico iniziale per l'epatite necrotizzante.
Firmato il decreto per la ricostituzione della Commissione nazionale per l’ECM
Punto di partenza dello studio: l’ipotesi che la concentrazione sierica di cTnI nei gatti sani possa essere influenzata dalle caratteristiche feline e che...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022