Login con

Gatti

12 Ottobre 2022

Gatti in UK, cresce il business. E Facebook fa paura

Nel Regno Unito, come sottolinea il Rapporto CATS 2022, aumenta il numero dei gatti comprati, a scapito delle adozioni. Tra le motivazioni, la ricerca di una razza specifica e il desiderio di portare a casa celermente l’animale.


Gatti in UK, cresce il business. E Facebook fa paura

Anche per i gatti, come già segnalato per i cani, la situazione sta cambiando. Sono sempre più numerosi, infatti, i proprietari che preferiscono mettere mano al portafogli, piuttosto che prendere un gatto dal rifugio. A segnalarlo è il Rapporto Cats and Their Stats (CATS) 2022, che fa luce sul rapporto tra le persone e i gatti domestici.
Il sondaggio evidenzia infatti che negli ultimi cinque anni il numero di gatti acquistati è aumentato del 12%. E non basta. Emerge pure l’exploit del canale online: tra gli intervistati, infatti, il 76% dei nuovi proprietari ha affermato di aver acquistato, negli ultimi 12 mesi, il proprio gatto online. Ma cosa alimenta questa nuova tendenza d’acquisto? Il rapporto individua varie spiegazioni. Tra le principali vi è il desiderio di avere nel modo più rapido o semplice il gatto che si desidera (29%). Una spiegazione che merita un approfondimento: evidentemente i rifugi non rendono troppo facile l’iter di adozione, proponendo procedure che spesso diventano dei veri e propri deterrenti per gli aspiranti proprietari.  
Tra le altre motivazioni, poi, il rapporto elenca: il desiderio di un gatto in particolare (25%), il desiderio di una certa razza (16%), o il desiderio che il proprio gatto abbia il pedigree.

La ‘minaccia’ Facebook
Tra chi ha acquistato il proprio gatto online, elevata è la percentuale di chi si è affidato a Facebook: parliamo del 38% circa. Una moda rischiosa visto che il settore non è ancora regolamentato. Troppo spesso, infatti, venditori senza scrupoli bluffano, mentendo sulle reali condizioni dell’animale e facendola franca, in assenza di un controllo capillare sui post.

Le razze più gettonate in UK

British Shorthair, Ragdoll, Bengala e Persiano si confermano tra le razze più popolari, seguite a ruota da Maine Coon e Siamese, che hanno visto un aumento di popolarità negli ultimi 12 mesi.   E’ un dato di fatto: la razza e il pedigree sono variabili sempre più dirimenti nella scelta del gatto. Magari associate a caratteristiche fisiche insolite e rare. Senza dubbio – evidenzia a questo proposito Sarah Elliott MRCVS Cats Protection Central Veterinary Officer – siamo in presenza di una tendenza alimentata da social, dove l’estetica premia. Tuttavia, come già ampiamente sottolineato per i cani, anche in ambito felino estremizzare le caratteristiche morfologiche di una razza, può andare a detrimento dell’animale. Un po’ come sta accadendo con lo Scottish Fold, affetto da una mutazione genetica che causa gravi anomalie della cartilagine ossea (osteocondrodisplasia).

TAG: CATS 2022, E-COMMERCE, FACEBOOK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/01/2025

Dalla fornitura di materiali e farmaci veterinari alle soluzioni gestionali, Marco Burzio racconta la storia di Alcyon e i servizi che distinguono l’azienda come partner strategico per la medicina...

A cura di Redazione Vet33

18/01/2025

L’epidemia di Mpox, sostenuta dalla variante clade 1b, continua in Congo, Burundi e Uganda. In Europa, casi importati hanno portato a trasmissioni domestiche in Germania e Belgio....

A cura di Redazione Vet33

17/01/2025

Federico Caner, assessore veneto e presidente degli assessori all’Agricoltura, sollecita il Governo il blocco delle importazioni di animali vivi dalla Germania e il potenziamento dei controlli alle...

A cura di Redazione Vet33

17/01/2025

Stipendi svalutati, trattative ferme e personale in fuga: le organizzazioni sindacali denunciano il progressivo impoverimento del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la sanità privata cresce a...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top